Rilevando la molecola dell’idruro di carbonio CH+ per la prima volta nell’universo lontano, questa ricerca apre una nuova finestra sull’esplorazione delle galassie antiche e lontane nel pieno della loro formazione stellare Sorgente: Alma scova riserve di gas tra le ciglia galattiche | MEDIA INAF
Category: Galassie peculiari
Set 05
Alma scova riserve di gas tra le ciglia galattiche | MEDIA INAF
- By Massimo in ALMA, Astrofisica extragalattica, Astrofisica galattica, Cosmologia, Evoluzione galattica, Galassie peculiari, Galassie Starburst, Origine dell'Universo, Radioastronomia
- Accrescimento di flussi di gas nascosti, ALMA, ALMA Radiotelescope, Atacama Large Millimeter/submillimeter Array, Ciglia galattiche, Cosmic Eyelash, crescita delle galassie, Ecole Normale Supérieure, Edith Falgarone, ESO, Estensione della fse di Starbust, formazione ed evoluzione delle galassie, Formazione stellare rapida, Galassie antiche, Galassie lontane, Galassie peculiari, Galassie primordiali, Galassie Starburst, gas freddo e turbolento, Idruro di carbonio, Interazione fra gas polvere stelle e buco nero, Ione CH+, Martin Zwaan, MEDIA INAF, methilidyne, moti turbolenti del gas, NAOJ, Nature, NRAO, Observatoire de Paris, regolazione del flusso di materia intorno alle galassie starburst, Rob Ivison, scontri e fusioni galattiche, SMM J2135-0102, Tasso di formazione stellare, Tracciamento dell'energia di CH+, Universo lontano, universo primordiale, Venti galattici
- Leave comment
Gen 04
La galassia con due anelli | MEDIA INAF
- By Massimo in Astrofisica extragalattica, Astrofisica galattica, Evoluzione galattica, Galassie ad anello, Galassie peculiari, Scontri fra galassie
Individuato un oggetto raro e peculiare, a circa 359 milioni di anni luce, che mostra due strutture a forma di anelli circolari. Si tratta di una galassia di tipo Hoag il cui studio potrebbe fornire nuovi indizi sulla formazione e l’evoluzione di questi particolari oggetti. I risultati sono riportati su MNRAS Sorgente: La galassia con …
Meteo a Pino Torinese
Eventi
- Astronomical meetings "incontri a tema astronomico" - Associazione Astrofili Bisalta (CN)
- 23/01/2020
- Cuneo
- Astronomical meetings "incontri a tema astronomico" - Associazione Astrofili Bisalta (CN)
- 27/02/2020
- Cuneo
- Astronomical meetings "incontri a tema astronomico" - Associazione Astrofili Bisalta (CN)
- 26/03/2020
- Cuneo
- Astronomical meetings "incontri a tema astronomico" - Associazione Astrofili Bisalta (CN)
- 23/04/2020
- Cuneo
- Astronomical meetings "incontri a tema astronomico" - Associazione Astrofili Bisalta (CN)
- 28/05/2020
- Cuneo
Calendario Eventi
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 59 earth radii
Ecliptic latitude: 0 degrees
Ecliptic longitude: 96 degrees