Il 2019 si apre nel migliore dei modi dal punto di vista astronomico. Nelle prime ore del 21 ci sarà infatti una eclissi totale di Luna che sarà visibile dall’Italia quasi nella sua interezza. Certo, l’orario e la posizione piuttosto bassa sull’orizzonte della Luna non rendono l’evento tra i più agevoli da seguire. Come …
Tag: Andromeda
Gen 15
Il Cielo di Gennaio 2019 | INAF TV
- By Massimo in Congiunzioni, Costellazioni, Eclissi di Luna, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Pianeti
- Andromeda, Ariete, Auriga, Cancro, Cane maggiore, Cane minore, Cassiopea, Cefeo, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Venere Giove, Congiunzione superiore di Mercurio il 30 gennaio 2019, Congiunzione Venere Giove, Drago, Eclisse di Luna, Eclisse totale di Luna, Eclisse totale di Luna il 21 Gennaio 2019, Gemelli, Giove, Giraffa, Idra, Il cielo del mese, Il cielo di Gennaio, Il Cielo di Gennaio 2019, INAF TV, Leone, Lepre, Lince, Marte di sera, Mercurio al tramonto, Mercurio inosservabile, Orione, Orsa Maggiore, Orsa minore, Perseo, Pesci, Saturno, Saturno all'alba, Saturno in congiunzione il 7 Gennaio 2019, Saturno inosservabile, Sirio, Toro, Unicorno, Venere all'alba, Venere di notte
- Leave comment
Dic 04
Il Cielo di Dicembre 2018 – INAF TV
- By Massimo in Comete, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici
Cresce l’attesa per l’avvicinamento al Sole e alla Terra della cometa 46P/Wirtanen, ormai ribattezzata la cometa di Natale. Scoperta nel 1948 dall’astronomo statunitense Carl Wirtanen, 46P è una cometa a breve periodo, che compie un’orbita completa intorno al Sole in poco meno di cinque anni e mezzo e torna a farci visita proprio in questo …
- 46/P Wirtanen, 46P alla minima distanza il 16 Dicembre, 46P/Wirtanen, 5.5 anni di periodo orbitale, Andromeda, Balena, Cancro, Cane maggiore, Cane minore, Cassiopea, Cefeo, Cigno, cometa a breve periodo, Cometa di Natale, Congiunzione Luna Marte 14 Dicembre 2018, Congiunzione Mercurio Giove 21 dicembre 2018, costellazioni invernali, Drago, Eridano, Gemelli, Giove, Giove all'alba, Giraffa, Il cielo del mese, Il cielo di Dicembre, Il Cielo di Dicembre 2018, INAF TV, Marte, MEDIA INAF TV, Mercurio, Mercurio all'alba, Orione, Orsa Maggiore, Pegaso, Perielio 46P 13 Dicembre, Pesci, Saturno, Saturno al tramonto, Sirio, Stella polare, Toro, Unicorno, Venere, Venere all'alba, Venere di notte, Visibilità a occhio nudo della 46P
- Leave comment
Nov 29
Cielo di Dicembre << Coelum Astronomia
- By Massimo in Comete, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici
Ecco arrivati nuovamente all’ultimo mese dell’anno e si apre ufficialmente la stagione in cui il cielo offre agli osservatori la parte più spettacolare di quanto è possibile vedere dal nostro emisfero, sperando nella clemenza del meteo. Al centro delle nostre attenzioni ci sarà quel complesso di costellazioni che è ben rappresentata dalla grande figura di …
- (40) Harmonia, (433) Eros, (6) Hebe, Aldebaran, Andromeda, Arturo, Balena, Boote, Cancro, Cerere, Cerere all'alba, Cerere di notte, Cerere in Bilancia, Cerere in Vergine, Cigno, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Hebe Nebulosa Rosetta, Eridano, Eros in Giraffa, Eros in opposizione, Giove, Giove all'alba, Giove in Ofiuco, Giove in Scorpione, Harmonia in opposizione, Harmonia in Toro, Hebe in opposizione, Hebe in Unicorno, Iadi, Il cielo del mese, Il cielo di Dicembre, Il Cielo di Dicembre 2018, Leone, Marte, Marte di sera, Marte in Acquario, Marte in Pesci, Massima elongazione ovest di Mercurio il 15 dicembre 2018, Mercurio, Mercurio all'alba, Mercurio in bilancia, Mercurio in Ofiuco, Mercurio in Scorpione, Mercurio stazionario, Nettuno, Nettuno di sera, Nettuno in Pesci, Orione, Pegaso, Pesci, Pleiadi, Plutone, Plutone al tramonto, Plutone in Sagittario, Saturno, Saturno al tramonto, Saturno in Sagittario, Solstizio d'inverno, Solstizio d'inverno 21 dicembre 2018, Toro, Urano, Urano di Sera, Urano in Ariete, Urano in Pesci, Venere, Venere al perielio, Venere all'alba, Venere in Bilancia, Venere in Vergine
- Leave comment
Nov 06
Il Cielo di Novembre >> INAF TV
- By Massimo in Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Oggetti del profondo cielo, Pianeti
NGC 253, meglio nota come Galassia dello Scultore, si trova in direzione dell’omonima costellazione che si affaccia sopra l’orizzonte meridionale, nelle prime ore di buio in questo mese di novembre. NGC 253 è una delle galassie più brillanti nel cielo e può essere osservata già con un buon binocolo. Strumenti più potenti ci mostrano la …
- 13 Mal, Acquario, Andromeda, Aquila, Auriga, Balena, Cancro, Cane maggiore, Caroline Herschel, Cassiopea, Cefeo, Cigno, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Saturno, Drago, Eridano, galassia a spirale, Galassia dello Scultore, Galassie Starburst, Gemelli, Giove, Giove in congiunzione il 25 novembre 2018, Giove inosservabile, Giraffa, Gruppo dello Scultore, gruppo locale, Il cielo del mese, Il cielo di novembre, Il cielo di Novembre 2018, INAF TV, Lince, Lira, Marte, Marte di sera, Mercurio, Mercurio al tramonto, NGC 253, Orione, Orsa Maggiore, Orsa minore, Pegaso, Pesci, Saturno, Saturno di sera, Scultore, Sirio, Stella polare, Toro, Venere, Venere all'alba
- Leave comment
Ott 02
Il Cielo di Ottobre 2018 – INAF TV
- By Massimo in Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Oggetti del profondo cielo, Pianeti
Si trova a 28 mila anni luce da noi, in direzione della costellazione del Capricorno, ed è un ammasso assai denso composto da circa 600mila stelle distribuite in un volume sferico del diametro di 90 anni luce. L’ammasso globulare Messier 30 o M30 in breve, può essere individuato, in queste sere di ottobre, in direzio-ne …
- 13 miliardi di anni di età, 28mila anni luce, 600mila stelle, Acquario, Ammasso globulare, Andromeda, Aquila, Ariete, Auriga, Capricorno, Cassiopea, Cefeo, Cigno, Congiunzione Luna Giove 11 Ottobre 2018, Congiunzione Luna Marte 18 Ottobre 2018, Congiunzione Luna Saturno 15 ottobre 2018, diametro di 90 anni luce, Drago, Giove, Giove al tramonto, Giove in congiunzione il 30 Ottobre 2018, Giraffa, Il cielo del mese, Il cielo di Ottobre, Il cielo di Ottobre 2018, INAF TV, Lira, M30, Marte, Marte di sera, MEDIA INAF, MEDIA INAF TV, Mercurio, Mercurio al tramonto, Mercurio basso al tramonto, Orsa Maggiore, Pegaso, Perseo, Pesce australe, Pesci, Pleiadi, Saturno, Saturno di sera, stelle vagabonde blu, Toro, Venere, Venere al tramonto, Venere in congiunzione il 26 ottobre 2018, Venere non visibile
- Leave comment
Set 11
Il Cielo di Settembre 2018 | INAF TV
- By Massimo in Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Stelle variabili
ooooh Il cielo di Settembre 2018 a cura di Marco Galliani. Parleremo in questo mese di; Galassia NGC 6822 o Galassia di Barnard, 700Kal Le Costellazioni di Settembre Pianeti: visibile Venere al tramonto, poi Giove, Saturno e Marte Luna e sue congiunzioni Equinozio d’Autunno
- 700mila al, Acquario, Andromeda, Aquila, Ariete, Auriga, Capricorno, Cassiopea, Cavallino, Cefeidi, Cefeidi in NGC 6822, Cefeo, Cigno, Cigno allo zenit, Congiunzione Luna Giove, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Mercurio, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Luna Venere, Corona boreale, Delfino, Drago, Edwin Hubble, Equinozio d'autunno, Equinozio d'autunno 23 settembre 2018, Ercole, galassia a spirale barrata, Galassia di Barnard, Galassia irregolare, Giove di sera, Giraffa, Il cielo del mese, Il cielo di Settembre, Il Cielo di Settembre 2018, Lira, Marte di sera, MEDIA INAF TV, Mercurio all'alba, Mercurio in congiunzione 21 settembre 2018, Nebulosa a spirale, NGC 6822, Ofiuco, Orsa Maggiore, Orsa minore, Pegaso, Perseo, Pesci, Sagittario, Saturno di sera, Serpente, Toro, Triangolo, Venere al tramonto
- Leave comment
Ago 30
Il Cielo di Settembre 2018 « Coelum Astronomia
- By Massimo in Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili
Aspetto del cielo per una località posta a Lat. 42° – Long. 12°E La cartina mostra l’aspetto del cielo alle ore (TMEC): 15 Luglio > 01:00; 31 Luglio > 00:00. Crediti: Coelum Astronomia CC-BY Verso le 23:00 del 15 settembre, potremo vedere ancora molto alto in cielo l’asterismo del “Triangolo Estivo”, formato dalle stelle Altair, …
- 21/P Giacobini-Zinner, Altair, Andromeda, Aquila, Arturo, Boote, Capricorno, Cigno, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Aldebaran, Congiunzione Luna M44, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Mercurio Regolo, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Luna Saturno il 17 Settembre 2018, Congiunzione Luna Venere Giove, Congiunzione Venere Spica 1 settembre 2018, Deneb, Equinozio d'autunno, Equinozio d'autunno 23 settembre 2018, Ercole, Ercole allo zenit, Euterpe, Euterpe in Acquario, Euterpe in opposizione, Galassia di Andromeda, Giove di sera, Giove in Bilancia, Hygiea, Hygiea in opposizione, Hygiea in Pesci, Il cielo del mese, Il cielo di Settembre, Il Cielo di Settembre 2018, Lira, Lira allo zenit, Luna in luce cinerea, M31, M42, M45, Marte, Marte di sera, Marte in Capricorno, Mercurio, Mercurio al perielio, Mercurio all'alba, Mercurio in congiunzione 21 settembre 2018, Mercurio in Leone, Mercurio in Vergine, Nebulosa velo, Nettuno, Nettuno in Acquario, Nettuno in opposizione l'8 Settembre 2018, Ofiuco, Orione, Passaggi della ISS, Pegaso, Pleiadi, Punto omega, Sagittario, Saturno, Saturno di sera, Saturno in Sagittario, Serpente, Sinus asperitatis, Thyra, Thyra in opposizione, Thyra in Pegaso, Triangolo estivo, Urania, Urania in opposizione, Urania in Pesci, Urano, Urano di notte, Urano in Pesci, Vega, Vega allo zenit, Venere, Venere al tramonto, Venere all'afelio, Venere in Vergine
Ago 06
Il cielo di Agosto 2018 – INAF TV
- By Massimo in Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Pianeti, Sciami meteorici
Il cielo del mese: Agosto 2018 e la notte delle comete Superata da pochi giorni la splendida e suggestiva eclissi totale di Luna, eccoci proiettati a raccontare quello che ha in serbo il cielo serale di agosto. Lo spettacolo sarà assicurato anche quest’anno dal consueto spettacolo dello sciame meteorico delle Perseidi, anche noto come le …
- 12-13 Agosto 2018, Acquario, Altair, Andromeda, Aquila, Ariete, Boote, Capricorno, Cassiopea, Cefeo, Cigno, Cometa Swift-Tuttle, Congiunzione Luna Giove, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Luna Venere, Corona boreale, Deneb, Drago, EDU INAF, edu.inaf.it, Ercole, Giove, Giove di sera, Giraffa, Il cielo del mese, Il cielo di Agosto, Il cielo di Agosto 2018, INAF TV, Lacrime di San Lorenzo, Lira, Marco Galliani, Marte, Marte di notte, Marte di sera, MEDIA INAF, Mercurio, Mercurio all'alba, Mercurio in congiunzione 9 agosto 2018, Meteore, Orsa Maggiore, Pegaso, Perseidi 2018, Perseo, Pesci, PRISMA, Sagittario, Saturno, Saturno di sera, Triangolo estivo, Vega, Venere, Venere al tramonto
Giu 26
Il Cielo di Luglio >> Coelum Astronomia
- By Massimo in Comete, Costellazioni, Eclissi di Luna, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Sciami meteorici
Il Cielo di Luglio Di Redazione Coelum Astronomia Nelle sere di metà luglio le costellazioni del Leone e della Vergine, che hanno dominato il cielo nei mesi appena passati, si presenteranno ormai prossime all’orizzonte, come pure l’Ofiuco, lo Scorpione e la Bilancia, con la brillante presenza del pianeta Giove. Quasi allo zenit, si staglieranno invece …
- 1 Milioni di Km, 152, 21/P Giacobini-Zinner, Andromeda, Aquila, Bilancia, C/2017 53 PANSTARSS, Cigno, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Aldebaran, Congiunzione Luna Giove ISS, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Regolo Venere, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Venere Regolo, Eclisse totale di Luna, Eclisse totale di Luna 27 Luglio 2018, Elongazione est di Mercurio il 12 Luglio 2018, Ercole, Ercole allo zenit, Giacobinidi, Giove, Giove di sera, Giove in Bilancia, Giove Stazionario, Grande opposizione di Marte, Grande opposizione di Marte il 27 Luglio 2018, Il cielo del mese, Il cielo di Luglio, Il cielo di Luglio 2018, Irene in opposizione, Leone, Lira, Lira allo zenit, M39, Marte, Marte alla minima distanza, Marte alla minima distanza il 31 Luglio 2018, Marte di notte, Marte di sera, Marte in Capricorno, Marte M=-2.8, Mercurio, Mercurio al tramonto, Mercurio all'afelio, Mercurio in Cancro, Mercurio in Leone, Mercurio stazionario, Nettuno, Nettuno di notte, Nettuno in Acquario, Ofiuco, Pegaso, Proserpina in opposizione, Sagittario, Saturno, Saturno di notte, Saturno di sera, Saturno in Sagittario, Scorpione, Terra all'afelio, Terra all'afelio 3 luglio 2018, Thisbe in opposizione, Urano, Urano di notte, Urano in Ariete, Urano stazionario, Vega, Venere, Venere di sera, Venere in Leone, Vergine
- Leave comment
Gen 30
Il Cielo di Febbraio 2018 « Coelum Astronomia
- By Massimo in Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Occultazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti
Il mese di febbraio è di solito quello che, nella stagione invernale, delude meno le aspettative degli osservatori. Le notti serene, infatti, sono discretamente numerose e si presentano tendenzialmente molto stabili anche sotto il profilo del seeing. Sarà così anche quest’anno? Per quanto riguarda l’aspetto del cielo, nella prima parte della notte predomineranno ancora le …
- Alfa Aurigae, Andromeda, Antares, Ariete, Arturo, Auriga, Balena, Beta Scorpii, Boote, Cane maggiore, Capella, Cassiopea, Cefeo, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Giove, Congiunzione Luna Marte Antares, Congiunzione Luna Regolo, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Marte Antares, Congiunzione stretta Venere Nettuno, costellazioni invernali, Drago, Gemelli, Giove di notte, Giove in Bilancia, Il cielo del mese, Il cielo di Febbraio, Il cielo di Febbraio 2018, lambda Sagittarii, Leone, Marte all'alba, Marte di notte, Marte in Ofiuco, Mercurio, Mercurio in Acquario, Mercurio in congiunzione il 7 Febbraio 2018, Mercurio inosservabile, mu Sagittarii, Nettuno al tramonto, Nettuno in Acquario, Occultazione Aldebaran da parte della Luna, Occultazione Aldebaran da parte della Luna il 23 Febbraio 2018, omicron Piscium, Orione, Orsa Maggiore, Orsa minore, Pegaso, Perseo, Pesci, Sabik, Saturno all'alba, Saturno in Sagittario, Scorpione, Sirio, Sole, Toro, Triangolo, Urano al tramonto, Urano in Pesci, Venere, Venere al tramonto, Venere in Acquario, Venere in Capricorno, Vergine, zenit
- Leave comment
Meteo a Pino Torinese
Eventi
- Back InTO The Space - Celestia Taurinorum
- 19/02/2019
- Torino
- M'illumino di Meno | Venerdi' 1 Marzo 2019, 18:00, Caterpillar - Rai Radio 2
- 01/03/2019
- M'illumino di Meno | Venerdi' 1 Marzo 2019, 18:30, Planetario di Torino
- 01/03/2019
- Pino Torinese
- Primo Convegno nazionale per la Divulgazione Inclusiva
- 02/03/2019 - 03/03/2019
- Roma
Calendario Eventi
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 56 earth radii
Ecliptic latitude: 2 degrees
Ecliptic longitude: 148 degrees