NGC 253, meglio nota come Galassia dello Scultore, si trova in direzione dell’omonima costellazione che si affaccia sopra l’orizzonte meridionale, nelle prime ore di buio in questo mese di novembre. NGC 253 è una delle galassie più brillanti nel cielo e può essere osservata già con un buon binocolo. Strumenti più potenti ci mostrano la …
Tag: Congiunzione Luna Saturno
Lug 17
Il cielo di luglio 2018 – INAF TV
A luglio, nella notte tra il 27 e il 28, appuntamento imperdibile con una eclissi totale di luna davvero super. La sua fase di totalità sarà infatti la più lunga tra tutte le eclissi di luna che si verificheranno in questo secolo, durando ben un’ora e 43 minuti. Sul nostro territorio, l’evento sarà visibile, nuvole …
Giu 07
Il cielo di Giugno 2018 – INAF TV
Messier 9, o M9 in breve, è uno splendido ammasso globulare, presente nei cieli serali di giugno e in tutto l’arco dell’estate, verso sud est, in direzione della costellazione dell’Ofiuco. Per individuarlo è sufficiente un binocolo, anche se apparirà come una macchiolina indistinta. Per cominciare a osservare le stelle che lo compongono è però necessario …
Mag 30
Il Cielo di Giugno « Coelum Astronomia
Il Cielo di Giugno Di Redazione Coelum Astronomia Giugno è il mese dell’anno caratterizzato dalle lunghe giornate e l’inizio della notte astronomica (l’intervallo di tempo in cui il Sole resta sotto l’orizzonte di almeno –18°) si farà attendere fin quasi alle 23:00. A quell’ora il cielo apparirà attraversato nel basso meridiano dal Sagittario, con la …