A cavallo tra le costellazioni del Cane Maggiore e dell’Unicorno, ben visibili verso sud in queste sere di febbraio, si trova la estesa nebulosa IC2177, meglio nota come nebulosa Gabbiano. Questa nube di gas e polveri si estende per circa 100 anni luce e si trova a 3700 anni luce dalla Terra. La nebulosa è …
Tag: Venere
Nov 06
Il Cielo di Novembre >> INAF TV
NGC 253, meglio nota come Galassia dello Scultore, si trova in direzione dell’omonima costellazione che si affaccia sopra l’orizzonte meridionale, nelle prime ore di buio in questo mese di novembre. NGC 253 è una delle galassie più brillanti nel cielo e può essere osservata già con un buon binocolo. Strumenti più potenti ci mostrano la …
Ott 04
La geologa che sogna Mercurio con BepiColombo | MEDIA INAF
Quando da bambina non perdeva neanche una puntata del suo anime giapponese preferito per seguire le gesta di Sailor Mercury, qualcosa nel suo destino era già scritto. La giovane ricercatrice dell’Inaf Valentina Galluzzi adesso lavora a una delle missioni più ambiziose del momento, cioè quella che svelerà i segreti di Mercurio, il pianeta più vicino …
Ott 02
Il Cielo di Ottobre 2018 – INAF TV
Si trova a 28 mila anni luce da noi, in direzione della costellazione del Capricorno, ed è un ammasso assai denso composto da circa 600mila stelle distribuite in un volume sferico del diametro di 90 anni luce. L’ammasso globulare Messier 30 o M30 in breve, può essere individuato, in queste sere di ottobre, in direzio-ne …