Due telescopi spaziali, XMM-Newton dell’ESA e NuSTAR della NASA hanno osservato il denso anello di polveri e gas che circonda un buco nero super-massivo. Le accurate misure hanno permesso di rivelare per la prima volta che questa enorme struttura di materia a forma di ciambella non è compatta e uniforme, ma presenta una configurazione …
Categoria: Galassie attive
Dic 23 2015
Un super raggio gamma dal medioevo cosmico « MEDIA INAF
La prima osservazione di raggi gamma ad altissima energia dalla galassia attiva molto distante: PKS 1441 + 25 è uno delle più lontane galassie attive dalle quali sono state rilevate emissioni di energia così estreme. La scoperta è eccezionale in quanto questa elevata emissione è totalmente inaspettata in quanto viene attenuata nel suo cammino verso …
Dic 15 2015
Quasars come candele standard « MEDIA INAF
La nuova tecnica si basa su una relazione tra la luminosità di un quasar nelle lunghezze d’onda dei raggi X e degli ultravioletti ed è stata messa a punto da due ricercatori italiani, Guido Risaliti e Elisabetta Lusso. Il loro lavoro è stato pubblicato su The Astrophysical Journal. Sorgente: Quasars come candele standard « MEDIA …