AAS CI 184 DICEMBRE 2015 – SPECIALE EINSTEIN
«L’immaginazione è più importante della conoscenza.
La conoscenza è limitata, l’immaginazione abbraccia il mondo»
«Noi non smettiamo mai di essere come bambini curiosi davanti al grande mistero in cui siamo nati»
«Quello che conta è non smettere mai di farsi domande. La curiosità ha la sua ragione di esistere»
Albert Einstein
Sorgente: AAS CI 184 DICEMBRE 2015 – SPECIALE EINSTEIN
Il farmaco
leggi di più ripristina la reazione normale sulla stimolazione sessuale
Massimo
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.