Argilla dal passato recente di Marte « MEDIA INAF

Depositi d’argilla all’interno del Ritchey Crater, situato vicino all’equatore marziano. Crediti: NASA/JPL/University of Arizona/Brown University
Analizzando le caratteristiche geologiche di 633 crateri, due ricercatori della Brown University mostrano come le argille marziane possano essersi formate anche in epoche relativamente recenti. Una scoperta rilevante per la ricerca di tracce di vita nel passato del pianeta
Sorgente: Argilla dal passato recente di Marte « MEDIA INAF
Farmacie di comunità
Cialis o Viagra, che valuta cialis. Per lui, notoriamente dominato da multinazionali non italiane.
Massimo
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.