
Depositi d’argilla all’interno del Ritchey Crater, situato vicino all’equatore marziano. Crediti: NASA/JPL/University of Arizona/Brown University
Analizzando le caratteristiche geologiche di 633 crateri, due ricercatori della Brown University mostrano come le argille marziane possano essersi formate anche in epoche relativamente recenti. Una scoperta rilevante per la ricerca di tracce di vita nel passato del pianeta
Sorgente: Argilla dal passato recente di Marte « MEDIA INAF