Benvenuti al sud della cometa 67P « MEDIA INAF
La sonda Rosetta è riuscita ad avvicinarsi di nuovo al nucleo di 67P/ Churyumov-Gerasimenko, e ora si trova alla distanza di 35 km dalla sua superficie. La camera ad angolo stretto di OSIRIS ha raccolto immagini alla risoluzione di 80 cm per pixel, scoprendo tre nuove regioni nel suo emisfero australe
Sorgente: Benvenuti al sud della cometa 67P « MEDIA INAF
Carnevale a Mare 2019, provvede a recapitare
l’assunzione di farmaco Cialis i farmaci al domicilio del cliente entro un’ora.Porta in giro per il mondo la passione per lo sport.
Massimo
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.