Se ne è andato all’età di 76 anni uno dei cosmologi più celebri degli ultimi decenni per le sue teorie sui buchi neri e l’origine dell’universo. La passione per la ricerca più forte della malattia .entry-header Stephen Hawking nel 2006 a Padova. Crediti: Media Inaf Grazie a lui i buchi neri hanno smesso di essere …
Categoria: Specola vaticana
Mar 14 2018
Addio a Stephen Hawking | MEDIA INAF
- Archiviato sotto Cosmologia, cultura scientifica, Destino dell'Universo, Didattica, Divulgazione, Origine dell'Universo, Specola vaticana
- 7672 Hawking, Alfa Centauri, assenza di gravità, atrofia muscolare progressiva, Breakthrough StarShot, breve storia del tempo, Buchi neri, Cambridge University, CERN, colonizzazione dello spazio, Cosmologia, cosmologia e religione, Dal Big Bang ai buchi neri, flotta di vele solari, Isaac Newton, James Marsh, meccanica quantistica, MEDIA INAF, Minisonde di Hawking, moltitudine di inizi e di storie diversi, nascita dell’universo senza l’intervento di Dio, Origine dell'Universo, Proxima centauri, Richard Branson, SLA, sopravvivenza dell’umanità., Stephen Hawking, Teoria del Big Bang, Teoria del Multiverso, Teoria del tutto, Teoria della relatività, Thomas Hertog, Universi alternativi, viaggi nello spazio interstellare, Virgin Galactic
Mag 04 2016
AAS CI 186 APRILE 2016 – VENERE ALL’ALBA SULLE LUCI DELLA VALLE DI SUSA E MOLTO ALTRO…
- Archiviato sotto Astronautica, Comete, Corpi minori del Sistema solare, Eventi astronomici, Giove, ISS, Missioni con equipaggio, Nobel per l'Astronomia, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Planetologia, Saturno, Specola vaticana
IN QUESTO NUMERO: VENERE ALL’ALBA SULLE LUCI DELLA VALLE DI SUSA PROFONDO CIELO: M63, M106 E M78 POSSIBILE RUOLO DI GIOVE E SATURNO NELL’EVOLUZIONE DELLA VITA A KERR E A BLANDFORD IL “NOBEL” PER L’ASTRONOMIA TRENT’ANNI FA “GIOTTO” INCONTRAVA LA COMETA DI HALLEY I 125 ANNI DELLA SPECOLA VATICANA IMMAGINI DALLA ISS – ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE …
- 125° Anniversario della specola vaticana, 30° Anniversario sonda Giotto, AAS, Blandford, Circolare AAS, Cometa di Halley, Giove, ISS, Kerr, M106, M63, M78, Nobel per l'Astronomia, Ruolo dei giganti gassosi nell'evoluzione della vita, Saturno, Sonda Giotto, Specola vaticana, Venere all'alba, Venere in val di Susa
- Lascia un commento
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 61 earth radii
Ecliptic latitude: 2 degrees
Ecliptic longitude: 65 degrees