Quarantamila chilometri quadrati di zone d’ombra sulla superficie della Luna potrebbero nascondere una riserva di ghiaccio d’acqua permanente grande il doppio rispetto a quanto stimato finora. Tutti i dettagli in uno studio appena pubblicato su Nature Astronomy. Dietro le ombre di cui la Luna è costellata e che risultano inaccessibili alla vista, pare possano nascondersi …
Categoria: Apollo
Nov 18 2019
Aperto un campione lunare raccolto 47 anni fa | MEDIA INAF
.entry-header Andrea Mosie, Charis Krysher e Juliane Gross aprono il campione lunare 73002 presso il Johnson Space Center della Nasa a Houston. Le rocce lunari all’interno di questo tubo sono rimaste intatte da quando sono state raccolte sulla superficie del nostro satellite e portate sulla Terra dagli astronauti dell’Apollo 17, quasi 50 anni fa. Crediti: …
Mag 16 2019
Quando la Luna trema | MEDIA INAF
Dal confronto dei dati sismici delle missioni Apollo e delle immagini del Lunar Reconnaissance Orbiter della Nasa, sembrerebbe che la Luna sia ancora tettonicamente attiva. Alcuni dei sismi registrati potrebbero infatti essere derivati da una vera e propria attività tettonica lungo le faglie chiaramente visibili nelle immagini del satellite .entry-header Questa prominente faglia è una …
Apr 08 2019
Officine Brand: SULLA LUNA! – RAI STUDIO TV1 VIA VERDI 16, TORINO, VENERDI 12/4/2019 H 21
SCARICA LA LOCANDINA IN .PDF In occasione della NOTTE DEGLI ARCHIVI, Rai Teche – in collaborazione con il Centro di Produzione Rai di Torino – presenta una serata speciale dedicata all’allunaggio del 1969. In uno dei più grandi studi televisivi della Rai, lo storico Peppino Ortoleva e la giornalista Silvia Rosa Brusin dialogheranno sulle immagini …
- 1
- 2