Nella costellazione del Lupo, a oltre 400 anni luce di distanza, la stella di classe III No Lup – con una massa di circa 0.7 volte la massa del Sole – è stata vista sbuffare gas di monossido di carbonio ad alta velocità. Sebbene non sia ancora chiaro il meccanismo che espelle il gas così …
Categoria: Dischi protoplanetari
Mag 20 2019
Super-Terre in migrazione verso la loro stella | MEDIA INAF
Strutturalmente simili al nostro pianeta ma molto più grandi, questi oggetti hanno un processo di formazione sul quale i ricercatori ancora si interrogano. Una delle teorie più recenti suggerisce che si spostino verso la propria stella madre per effetto delle forze gravitazionali che agiscono sul disco protoplanetario .entry-header Un close-up della super-Terra 55 Cancri e. …
Apr 17 2018
Sphere, due dischi per tre stelle | MEDIA INAF
Un disco circumstellare è stato scoperto attorno a una stella nana rossa, che a sua volta è legata gravitazionalmente a un’altra coppia di stelle, dotata di un anello in gran parte composto da gas. Il merito è del team di ricercatori guidato da Elena Sissa dell’Inaf di Padova e delle immagini prodotte dallo strumento Sphere …
- 1
- 2