Con la “Z Machine” a un passo dal buco nero | MEDIA INAF

Rappresentazione artistica del buco nero Cygnus X-1. Crediti: Nasa
Riproducendo per la prima volta qui sulla Terra le condizioni fisiche presenti nei dischi di accrescimento, un team di fisici dei Sandia Labs ha dimostrato sperimentalmente che i modelli attuali sui processi di alimentazione dei buchi neri vanno rivisti. Con un commento di Luigi Piro del progetto Ahead
Sorgente: Con la “Z Machine” a un passo dal buco nero | MEDIA INAF
Comprare il Viagra generico, il
kamagra consegna rapida o il Levitra ad un prezzo concorrenziale è senza alcuna ricetta medica.
Massimo
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.