
mmagine della superficie di Plutone ripresa il 14 luglio 2015 da una distanza di 17.000 km (clicca qui per ingrandirla). È chiaramente visibile una struttura a forma di “X”, mentre la macchia scura in alto al centro è, molto probabilmente, un blocco di ghiaccio d’acqua che “galleggia” sul ghiaccio di azoto.|NASA/JHUAPL/SwRI
Le immagini della superficie di Plutone che la sonda della NASA New Horizons ha ripreso durante il fly-by del pianeta nano il 14 luglio 2015, e che lentamente sta inviando a Terra, non smettono di stupire. In un’immagine trasmessa lo scorso 24 dicembre sono chiaramente visibili incredibili dettagli della regione denominata provvisoriamente Sputnik Planum, il lobo occidentale della pianura a forma di “cuore” battezzata, anch’essa provvisoriamente, Tombaugh Regio, dove è evidente una formazione davvero particolare.
Sorgente: Ghiaccio bollente su Plutone – Focus.it