Giovani, snelle e iperattive | MEDIA INAF

Crediti: ALMA (ESO / NAOJ / NRAO) / NASA / ESA / J. Dunlop et al. e S. Beckwith (STScI) e HUDF Team
Un modello messo a punto da astrofisici della SISSA di Trieste riproduce correttamente sia il comportamento delle galassie normali sia i casi anomali, spiegando così le eccezioni della Sequenza Galattica Principale. Lo studio è in corso di pubblicazione su The Astrophysical Journal
Sorgente: Giovani, snelle e iperattive | MEDIA INAF
Viagra è il nome commerciale di un farmaco molto popolare e rinomato nel trattamento della disfunzione erettile
curando la disfunzione
Massimo
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.