
Questa immagine è stata scattata dalla Wide Field Camera 3 di Hubble (WFC3) e mostra NGC 4696, la galassia più grande dell’Amasso del Centauro. Le nuove immagini scattate con Hubble mostrano i filamenti di polvere che circondano il centro di questa enorme galassia in modo più dettagliato rispetto al passato. Crediti: NASA, ESA/Hubble, A. Fabian
La galassia osservata dal telescopio di NASA/ESA si trova a circa 150 milioni di anni luce dalla Terra, in un superammasso di galassie nella costellazione del Centauro. Ha una forma a spirale, ed è circondata da una miriade di filamenti scuri di gas e polvere che la rendono unica nel suo genere
Sorgente: Groviglio galattico nell’ammasso del Centauro | MEDIA INAF