l grande astronomo greco Ipparco probabilmente perde uno dei suoi primati, perché già i babilonesi 1500 anni prima avevano compilato una tabella trigonometrica, peraltro assolutamente precisa. Si tratta della tavoletta d’argilla con scrittura cuneiforme nota come Plimpton 322, analizzata da una coppia di matematici australiani

Daniel Mansfield con la tavoletta Plimpton 322 alla Rare Book and Manuscript Library della Columbia University a New York. Crediti: Unsw/Andrew Kelly
Sorgente: Il teorema di Pitagora al tempo dei Babilonesi | MEDIA INAF