INAF e SAIt contro l’inquinamento luminoso « MEDIA INAF

Si tratta di una delle forme di inquinamento più pervasivo: oltre il 60% della popolazione mondiale vive sotto cieli illuminati da una luce sprecata e nelle zone urbane delle nostre città sfiora il 100%. Risparmiando sulla luce si potrebbero costruire asili, scuole, biblioteche, musei, mezzi di trasporto, assistenza sociale e sanitaria
Sorgente: INAF e SAIt contro l’inquinamento luminoso « MEDIA INAF
Molte persone hanno sicuramente sentito parlare del Viagra, ma non sono veramente sicuri di cosa aspettarsi quando lo prendono
tutte le pillole per erezione
Massimo
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.