La natura enigmatica dei Fast Radio Bursts | MEDIA INAF

Percorrendo i 6 miliardi di anni luce che lo separano da noi, l’impulso è stato disperso dal materiale presente tra le galassie, con l’effetto di rallentare maggiormente le frequenze più basse rispetto a quelle superiori. Fonte: E. F. Keane et al. 2016
Impulsi radio di durata brevissima, a oggi ne sono stati catalogati appena due dozzine. Ma è solo la punta di un iceberg gigantesco: si stima che, nell’intero universo, ne vengano emessi in media 5mila al giorno. Sono in grado di percorrere distanze di miliardi di anni luce, e sulla loro natura è mistero

Sono in media 3 al minuto gli Frb stimati nell’intero universo
Sorgente: La natura enigmatica dei Fast Radio Bursts | MEDIA INAF
Levitra è che “le convenzioni sociali e le rappresentazioni mediatiche
che cos è il viagra dell’obesità rafforzano stereotipi della patologia che alimentano Cialis lo stigma.
Massimo
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.