
Sin da quando è stato annunciato nel 2015, c’è stata un’ampia speculazione su cosa potesse spiegare il repentino oscuramento della stella KIC 8462852, comprese delle “megastrutture aliene” in costruzione. I cambiamenti insoliti di luminosità registrati nel corso degli ultimi anni per la stella KIC 8462852 sono stati ora interpretati come residui della collisione con uno o più pianeti. Crediti: NASA, JPL-Caltech
Non megastrutture aliene ma digestione pesante. L’ultima teoria sui cali di luminosità di KIC 8462852, conosciuta come stella di Tabby, prevede lo scontro con un pianeta delle dimensioni di Giove (o molteplici corpi più piccoli), inghiottito dalla stella qualche centinaio o migliaio di anni fa. Divenuto più luminoso, ora l’astro sta tornando alla normalità, mentre “briciole” residue lo oscurano di tanto in tanto
Sorgente: La stella di Tabby ha sbriciolato un pianeta? | MEDIA INAF