L’irregolare IC 3583 nell’occhio di Hubble | MEDIA INAF
Si tratta di un oggetto del gruppo di galassie interagenti, il cui strano aspetto è dovuto a due o più galassie in collisione. In IC 3583, la barra di stelle potrebbe essere causata dall’interazione con una galassia vicina, come Messier 90
Sorgente: L’irregolare IC 3583 nell’occhio di Hubble | MEDIA INAF
Viagra è il nome commerciale di un farmaco molto popolare e rinomato nel trattamento della disfunzione erettile
farmaco inibitore
Massimo
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.