NOVA N.903/16102015 – SU SCIENCE TUTTA LA GEODIVERSITÀ DI PLUTONE
Dopo le foto, le cifre. Dopo il fascino, la scienza. I risultati preliminari dell’analisi dei circa 50 gigabit di dati raccolti dalla sonda NASA New Horizons durante la fase di maggior avvicinamento a Plutone – il flyby del 14 luglio scorso, a 13.691 km dal centro del pianeta – sono stati pubblicati oggi su Science…
Sorgente: NOVA NEWSLETTER AAS 903 16102015
Mnlf in audizione: no a numero chiuso, a capo dell’Unità per la prevenzione e il contrasto della contraffazione dei farmaci a uso umano dell’Agenzia italiana del farmaco
consegna rapida.
Massimo
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.