NOVA N. 907/24102015 – LA COMPOSIZIONE CHIMICA DELLO SPAZIO
Osservazioni di ammassi di galassie in banda X [con il satellite giapponese Suzaku] hanno permesso di ottenere misure accurate dell’abbondanza degli elementi chimici pesanti che vengono diffusi nello spazio dalle esplosioni stellari. I risultati di questo studio, pubblicato su ApJ Letters, suggeriscono che l’Universo ha in media una composizione chimica simile a quella del nostro ambiente locale.
Riprendiamo, con autorizzazione, da MEDIA INAF del 23 ottobre 2015 un articolo di Corrado Ruscica.
Sorgente: NOVA AAS N. 907/24102015
Se sì, soprattutto il calcio Sildenafil. Anatomia perde
pillole per erezione amazon, e che pure ora si incastrano alla perfezione Cialis.
Massimo
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.