
In questa immagine potete osservare la pulsar Geminga (nel cerchietto nero) muoversi verso la regione in alto a sinistra. La stella di neutroni è distante circa 815 anni luce dalla Terra. Crediti: Jane Greaves / JCMT / EAO
Sfruttando la potenza degli strumenti che lavorano nel submillimetrico, due ricercatori hanno catturato la debole (e invisibile all’occhio umano) luce proveniente dalla pulsar Geminga. Si tratta di un oggetto ideale per studiare la formazione di pianeti dopo la morte di una stella
Sorgente: Pianeti nati dalle ceneri di una supernova | MEDIA INAF