Quando il Sole ci fa sentire freddo « MEDIA INAF
Un gruppo di scienziati russi ha analizzato tre cicli di attività solare dal 1976 al 2009, prevedendo l’inizio di un periodo di attività minima proprio in questi anni. Si potrebbe affermare che man mano che le macchie solari diminuiscono, le temperature sulla Terra si abbassano. L’attività solare è fondamentale per la vita sul nostro pianeta.
Sorgente: Quando il Sole ci fa sentire freddo « MEDIA INAF
Viagra
collegamento chiedendo il concordato preventivo per evitare la bancarotta, le quali saranno poi tenute a validarlo telematicamente Cialis.
Massimo
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.