Il conto alla rovescia è ormai prossimo al momento in cui si accenderanno i razzi sotto la prima delle due navicelle ExoMars previste dal progetto congiunto fra le agenzie spaziali europea e russa per cercare tracce biologiche su Marte. Questo primo lancio porterà in orbita attorno al Pianeta Rosso una sonda per studiare i gas atmosferici, come il metano, potenzialmente legati ad attività biologiche o geologiche. Tre giorni prima dell’arrivo, dal Trace Gas Orbiter si staccherà un modulo d’atterraggio, un conetto da 600 chili che dovrà dimostrare l’effettiva capacità dell’agenzia europea di atterrare in maniera controllata su un preciso punto della superficie marziana. Questo lander dalla breve vita operativa porta un nome, anzi un cognome, dalla lunga storia: Schiaparelli, in onore dell’astronomo del XIX secolo – direttore per quarant’anni dell’Osservatorio di Brera – divenuto universalmente celebre per le sue osservazioni di Marte. Agnese Mandrino, dell’INAF di Milano, disegna un breve ritratto di Giovanni Schiaparelli.
Servizio di Stefano Parisini, Media INAF
—
INAF-TV è il canale YouTube di Media INAF (http://www.media.inaf.it/)
Mar 14
Schiaparelli pronto a partire per Marte su ExoMars – INAF TV
- Di Massimo in Astronautica, Exo Mars, Marte, Planetologia, Spacecraft
Rio consegna rapida, invitando i clienti Tadalafila a chiamare per ricevere assistenza: Siamo Cialis pronti a pagare e a risolvere ogni situazione rimasta in sospeso.
Massimo
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.
Meteo a Pino Torinese
Eventi
- Non ci sono eventi
Calendario Eventi
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 58 earth radii
Ecliptic latitude: 4 degrees
Ecliptic longitude: 146 degrees