Supernove: quando esplodono le stelle | MEDIA INAF

L’espansione del materiale eiettato da Sn 1987A e la successiva collisione con il materiale circumstellare pre-esistente, perso dalla stella progenitrice nelle fasi finali della sua vita. Crediti: Nasa, Esa, R. Kirshner e P. Challis
Fenomeno fra i più drammatici e spettacolari che la natura possa offrirci, l’esplosione di una stella può essere innescata per diverse ragioni. Ed è un processo fondamentale per la produzione degli elementi della tavola periodica
Sorgente: Supernove: quando esplodono le stelle | MEDIA INAF
Dato che si accompagna al calo di consumi di farmaci Cialis da banco registrato
pillola impotenza Ultime estrazioni del Viagra, Livorno e Grosseto.
Massimo
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.