Attesissima da anni, è stata presentata oggi al mondo la prima “fotografia” dell’ombra di Sagittarius A*, il “nostro” buco nero, quello che alberga nel cuore della Via Lattea. A firmare l’immagine è anche questa volta l’Event Horizon Telescope, collaborazione internazionale della quale fanno parte ricercatrici e ricercatori dell’Inaf, dell’Infn, dell’Università Federico II di Napoli e dell’Università di Cagliari
Tag: Atacama Large Millimeter/submillimeter Array
Lug 16 2019
Scoperta una polverosa culla di lune | MEDIA INAF
Utilizzando Alma, un gruppo di astronomi ha fatto le prime osservazioni di un disco circumplanetario attorno a uno dei pianeti di Pds 70, una giovane stella posta a circa 370 anni luce dalla Terra. Queste osservazioni, combinate con quelle di Vlt nelle bande ottica e infrarosso ad alta risoluzione, forniscono solide prove dell’esistenza di un …
Ott 23 2018
I giganti e la bambina | MEDIA INAF
Alma rivela quattro pianeti della taglia di Giove e Saturno in orbita attorno a una stella di appena due milioni di anni, segnando due record. La prima osservazione di così tanti pianeti massicci in un sistema così giovane e la gamma più estrema di orbite finora osservate: il pianeta più esterno è oltre mille volte …
Ott 10 2018
Se una nana bruna incontra una nana bianca | MEDIA INAF
L’osservazione compiuta con Alma di tracce di litio e di insoliti rapporti isotopici per il carbonio, l’azoto e l’ossigeno ha consentito a un team di astronomi di identificare le responsabili di una nova anomala vista esplodere nel 1670: a innescarla, la fusione fra una nana bruna e una nana bianca .entry-header Immagine ottenuta da Alma …
Set 21 2017
Buchi neri nella Via Lattea: se i “mostri” sono due
Un candidato buco nero di grandi dimensioni, circa 100mila masse solari, è stato individuato all’interno di una nube di gas a 200 anni luce dal centro della Via Lattea. La scoperta, ottenuta grazie al radiotelescopio giapponese di Nobeyama Sorgente: Buchi neri nella Via Lattea: se i “mostri” sono due Gli effetti indesiderati di Sildenafil, episodi …
Set 05 2017
Alma scova riserve di gas tra le ciglia galattiche | MEDIA INAF
Rilevando la molecola dell’idruro di carbonio CH+ per la prima volta nell’universo lontano, questa ricerca apre una nuova finestra sull’esplorazione delle galassie antiche e lontane nel pieno della loro formazione stellare Sorgente: Alma scova riserve di gas tra le ciglia galattiche | MEDIA INAF Il farmaco http://vwikiit.com/?p=84 ripristina la reazione normale sulla stimolazione sessuale
- 1
- 2