Identificare la chiralità delle molecole è di importanza cruciale in molte applicazioni chimiche e farmaceutiche. Su Nature Physics è stato pubblicato uno studio che riporta un nuovo metodo con impulsi laser di durata estremamente breve per eccitare gli elettroni delle molecole in modo da rivelarne la preferenza rotazionale .entry-header Crediti: Wikimedia Commons Siete destri o …
Tag: Chiralità
Feb 26 2018
Dimmi, molecola, come balli il twist | MEDIA INAF
- Archiviato sotto Chiralità, Esobiologia
- 100 psec, Assorbimento della luce chirale da parte di molecole chirali, Celia, Celia-Cnrs/Inrs, Chiralità, chiralità delle molecole, DNA, Enantiomeri, impulsi laser brevi, impulso laser polarizzato circolarmente, impulso laser ultra-corto, luce chirale, luce polarizzata circolarmente, Max Born Institute, MEDIA INAF, Metodo di determinazione della chiralità, mirror-twin, Miscela racemica, molecole destrogire e levogire, Nature Physics, Olga Smirnova, reazioni chimiche chirali, rotazione delle molecole, separazione laser, Soleil
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
8:30 PM - XXII Congresso SIA
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1

Siamo felici di annunciare che il 22° Congresso annuale della Società Italiana di Archeoastronomia (SIA) si terrà al Castello del Valentino, presso il Dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino e presso il Planetario di Torino Museo dell’Astronomia e dello Spazio nei giorni 14-16 settembre 2023.
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 56 earth radii
Ecliptic latitude: -1 degrees
Ecliptic longitude: 6 degrees