.entry-header Immagine composita della galassia Ngc 1068. Le osservazioni nei raggi X effettuate dal telescopio spaziale NuStar della Nasa (in color magenta) sono sovrapposte alle riprese nella luce visibile del telescopio spaziale Hubble della Nasa e della Sloan Digital Sky Survey. La radiazione nei raggi X proviene da un buco nero super-massivo (un quasar) situato …
Tag: cielo del mese
Ott 02 2019
Il Cielo di Ottobre 2019 – M77 | MEDIA INAF
- Archiviato sotto Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Luna, Oggetti del profondo cielo, Pianeti
- 47.5 Mal, Andromeda, Aquila, Ariete, Auriga, Balena, Buco nero supermassiccio, Cassiopea, Cefeo, cielo del mese, Cigno, Congiunzione Luna Giove, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Luna Venere, Congiunzioni, Costellazioni, Drago, ESA, ESO, galassia attiva, galassie attive, Giove, Giove al tramonto, Giraffa, Hubble Space Telescope, Lira, Luna, M 77, Marte, Marte all'alba, MEDIA INAF, MEDIA INAF TV, Mercurio, Mercurio al tramonto, Messier 77, NASA, Nasa/Jpl-Caltech/Università Roma Tre, NGC 1068, nucleo galattico attivo, NuSTAR, Orsa Maggiore, Pegaso, Perseo, Pesce australe, Pesci, Pianeti, Pleiadi, Saturno, Saturno al tramonto, Saturno di sera, Sloan Digital Sky Survey, telescopio spaziale Hubble, Toro, Venere, Venere al tramonto
Ott 02 2018
Cielo di Ottobre 2018 « Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Opposizioni, Sciami meteorici
Verso le 21:00 di metà ottobre il cielo notturno apparirà ancora popolato dalle costellazioni caratteristiche della stagione estiva, la maggior parte delle quali, specie le più alte e orientali, rimarranno visibili ancora per parecchie ore prima di tramontare. All’inizio della notte astronomica l’asterismo del “Triangolo Estivo” sarà ancora alto nel cielo, anche se in procinto …
- (10) Hygeia di notte, (2) Pallas all'alba, (23) Thalia in opposizione, (346) Hermentaria in opposizione, (4) Vesta al tramonto, (43) Ariadne in opposizione, (46) Hestia in opposizione, (63) Ausonia in opposizione, 21/P Giacobini-Zinner, Auriga, Boote, Capella, Cassiopea, Catch the Iridium, cielo del mese, Coelum astronomia, Congiunzione Giove Mercurio, Congiunzione Luna M44, Congiunzione Luna Marte 18 Ottobre 2018, Congiunzione Luna Nettuno, Congiunzione Luna Pleiadi Aldebaran, Congiunzione Luna Regolo, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Luna Urano, Costellazioni autunnali, Costellazioni estive, Cratere Kepler, Dalle Costellazioni alle profondità del Cosmo, Draconidi, Drago, Effemeridi, Ercole, Gemelli, Il cielo del mese, Il cielo di Ottobre, Il cielo di Ottobre 2018, Luna, Marte, Marte di sera, Marte in Capricorno, Mercurio, Mercurio al tramonto, Mercurio in bilancia, Nettuno, Nettuno di notte, Nettuno in Acquario, Ora Solare, ora solare invernale, Orione, Orsa Maggiore, Orsa Maggiore a altezza più bassa, Passaggi della ISS, Pegaso, Pegaso allo zenit, Perseo, Pianeta, Pleiadi, Saturno, Saturno di sera, Saturno in Sagittario, sciame delle Draconidi, Sole, supernovae, Thalia in opposizione, Toro, Triangolo estivo, UAI, Urano in Ariete, Urano in opposizione, Urano in opposizione il 24 Ottobre 2018, Venere al tramonto, Venere in congiunzione il 26 ottobre 2018, Venere stazionario, Wirtanen
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 60 earth radii
Ecliptic latitude: 0 degrees
Ecliptic longitude: 36 degrees