Verso le 23:00 del 15 settembre, ora e data alle quali si riferisce la cartina qui affianco, l’asterismo del “Triangolo Estivo”, formato dalle stelle alfa delle costellazioni di Aquila, Cigno e Lira, rispettivamente Altair, (mag. +0,75), Deneb (mag. +1,25) e Vega (mag. 0), sarà ancora molto alto nel cielo, anche se ben presto le costellazioni …
Tag: Congiunzione Giove Spica
Ago 31 2017
Il cielo di Settembre 2017 – Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici
- Acquario, Altair, Andromeda, Aquila, Auriga, Balena, Boote, Capella, Capricorno, Cassiopea, Cigno, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Giove Spica, Congiunzione Luna Giove, Congiunzione Luna Mercurio Venere Marte, Congiunzione Luna Saturno via lattea ISS, Congiunzione Marte Regolo, Congiunzione Mercurio Marte, Congiunzione Mercurio Regolo, Congiunzione Mercurio Venere Marte Regolo, Congiunzione Venere M44, Congiunzione Venere Regolo, Deneb, Drago, Ercole, Fomalhaut, Galassia di Andromeda, Giove, Giove al tramonto, Giove in Vergine, Il cielo del mese, Il cielo di Settembre, Il cielo di Settembre 2017, Lira, Lucertola, M110, M31, Marte, Marte all'alba, Marte in Leone, Mercurio, Mercurio al perielio, Mercurio all'alba, Mercurio in Leone, Mercurio in Vergine, Nettuno, Nettuno in Acquario, Ofiuco, Opposizione di Nettuno, Opposizione di Nettuno il 5 settembre 2017, Orsa Maggiore, Orsa minore, Pegaso, Perseo, Pesce australe, Saturno, Saturno di sera, Saturno in ofiuco, Triangolo estivo, Urano, Urano di notte, Urano nei Pesci, Vega, Venere, Venere all'alba, Venere in Cancro, Venere in Leone, Via lattea estiva
- Lascia un commento
Gen 31 2017
Il cielo di Febbraio 2017 – Coelum Astronomia 208
- Archiviato sotto Asteroidi, Congiunzioni, Corpi minori del Sistema solare, Costellazioni, Eclissi di Luna, Eclissi di Sole, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Occultazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Planetologia
ll mese di febbraio nel nostro paese è quello che in inverno delude meno degli altri le aspettative degli osservatori, siano essi appassionati di alta risoluzione o del profondo cielo. Le notti serene, infatti, sono di solito discretamente numerose e si presentano tendenzialmente molto stabili anche sotto il profilo del seeing. Sarà così anche quest’anno? …
- Afelio di Giove, Afelio di Mercurio, Arturo, Auriga, Balena, Cane maggiore, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Giove Spica, Congiunzione Luna Giove Spica, Congiunzione Luna Marte Venere, Congiunzione Luna Regolo, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Marte Urano, Costellazioni primaverili, Eclisse 11 Febbraio 2017, Eclisse 26 Febbraio 2017, Eclisse anulare di Sole, Eclisse penombrale di Luna, Giove, Giove Stazionario, Il cielo di Febbraio, Il cielo di Febbraio 2017, Leone, Luna occulta Aldebaran, Marte, Ofiuco, Orione, Orsa Maggiore, Pegaso, Perielio di Venere, Venere, Vergine
- Lascia un commento
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 63 earth radii
Ecliptic latitude: 5 degrees
Ecliptic longitude: 121 degrees