Quello del 2017 sarà un agosto “caldo”, anche dal punto di vista astronomico tra eclissi e sciami meteorici, primo tra tutti quello delle perseidi. Purtroppo per noi italiani, però, l’eclissi totale di Sole del 21 sarà completamente invisibile: l’evento sarà infatti osservabile soprattutto negli Stati uniti: la zona di totalità attraverserà infatti gli USA da …
Tag: Congiunzione Luna Giove e Spica
Lug 10 2017
Il cielo di luglio 2017 – INAF TV
Pubblicato il 03 lug 2017 Sono circa 2900 le stelle che compongono l’ammasso Messier 11 o M11 in breve, un ammasso stellare aperto, che può essere facilmente individuato con un semplice binocolo in queste sere di luglio puntando lo sguardo verso sud, in direzione della costellazione dello Scudo e in vicinanza della stella lambda dell’Aquila. …
Apr 04 2017
Il cielo di aprile 2017 – INAF TV
Gli astronomi l’hanno ribattezzata “sombrero” per la sua caratteristica forma che richiama il copricapo messicano. In realtà “sombrero” è una galassia distante circa 28 milioni di anni luce da noi, situata in direzione della costellazione della Vergine che è ben visibile nei cieli serali di aprile. Nonostante però sia uno dei più massicci oggetti che …
- 1
- 2