Arriva l’ultimo mese dell’anno, dicembre, con le sue lunghe e fredde notti, dominate da stelle lucenti. Si apre così ufficialmente la stagione in cui il cielo offre agli osservatori la parte più spettacolare del nostro emisfero, ovvero quel complesso di costellazioni che vede tra i suoi più famosi rappresentanti la grande figura di Orione. Seguono …
Tag: Congiunzione Luna Nettuno
Dic 03 2019
Il Cielo di Dicembre 2019 « Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici
- (10) Hygeia di notte, (10) Hygiea di sera, (10) Hygiea in Toro, (69) Hesperia in Capricorno, (69) Hesperia in opposiione, (97) Klotho in Eridano, (97) Klotho in opposizione, (97) Klotho in Orione, (97) Klotho in Toro, Acquario, Aldebaran, Andromeda, Ariete, Auriga, Balena, Betelgeuse, Cancro, Cane maggiore, Cane minore, Cani da caccia, Cassiopea, Cefeo, Cerere al tramonto, Cigno, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzioe (10) Hygiea Pleiadi, Congiunzione Luna Aldebaran, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Nettuno, Congiunzione Luna Regolo, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Luna Spica, Congiunzione Luna Urano, Congiunzione Luna Venere, Congiunzione Venere Plutone, Congiunzione Venere Saturno, Deneb, Drago, durata max della notte 15h 38 m a 48 di latitudine, Eridano, Fornace, Gemelli, Geminidi, Geminidi 2019, Giove al crepuscolo serale, Giove al tramonto, Giove in Capricorno, Giove in congiunzione, Giove in congiunzione il 27 dicembre 2019, Giove in Sagittario, Giraffa, Idra, Idra femmina, Il cielo del mese, Il cielo di Dicembre, Il cielo di Dicembre 2019, inverno astronomico, Leone, Marte al crepuscolo mattutino, Marte all'alba, Marte di notte, Marte in Bilancia, Marte in Vergine, Mercurio al nodo discendente, Mercurio all'afelio, Mercurio all'alba, Mercurio in bilancia, Mercurio in Ofiuco, Mercurio in Sagittario, Mercurio in Scorpione, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Orione, Orsa Maggiore, Orsa minore, Pegaso, Perseo, Perseo allo zenit, Pesci, Plutone al tramonto, Procione, Regolo, Saturno al crepuscolo serale, Saturno al tramonto, Saturno di sera, Saturno in Sagittario, Sirio, Sole alla minima altezza +24.5°, Sole in Ofiuco, Sole in Sagittario, Solstizio d'inverno, Toro, Triangolo invernale, Urano di notte, Urano di Sera, Urano in Ariete, Venere al crepuscolo serale, Venere al tramonto, Venere in Capricorno, Venere in Sagittario, ZHR=80 Geminidi
- Lascia un commento
Nov 06 2019
Il Cielo di Novembre 2019 « Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili, Transiti
L’undicesimo mese dell’anno è caratterizzato da notti sempre più lunghe e fresche, con il clima che si fa più vicino a quello della stagione invernale. Tutto ciò comporta di solito una maggiore limpidezza del cielo rispetto ai mesi precedenti, sperando come sempre nell’assenza di nuvole e pioggia, frequenti in questa stagione. La cartina mostra l’aspetto …
- (10) Hygiea in opposizione, (10) Hygiea in Toro, (4) Vesta in Balena, (4) Vesta in opposizione, (4) Vesta in opposizione 12 novembre 2019, 1/194 del diametro solare, Aldebaran, Cane maggiore, Cerere al tramonto, Cerere in Ofiuco, Cigno, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Aldebaran, Congiunzione Luna Mercurio Marte Spica, Congiunzione Luna Nettuno, Congiunzione Luna Regolo, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Luna Urano, Congiunzione Luna Venere Giove, Congiunzione Marte Spica, Congiunzione Venere Giove, Deneb, Eridano, Filtri solari, Gemelli, Giove al tramonto, Giove in Ofiuco, Giove in Sagittario, Iadi, Il cielo del mese, Il cielo di novembre, Il cielo di Novembre 2019, Iridium flares, Leone, Leonidi, Leonidi 2019 ZHR=15, Leonidi max 18 novembre 2019, Marte all'alba, Marte di notte, Marte in Vergine, Massima elongazione ovest di Mercurio il 28 novembre 2019, Mercurio al nodo ascendente, Mercurio al perielio, Mercurio al tramonto, Mercurio all'alba, Mercurio in bilancia, Mercurio in congiunzione 11 novembre 2019, Mercurio in congiunzione inferiore, Mercurio stazionario, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Nettuno stazionario, Orione, Pegaso, Pleiadi, Plutone di sera, Plutone in Sagittario, Regolo, Saturno al tramonto, Saturno di sera, Saturno in Sagittario, Sirio, Sole in Bilancia, Sole in Ofiuco, Sole in Scorpione, Telescopio 50x, Toro, Transito di Mercurio, Transito di Mercurio del 11 Novembre 2019, Transito di Mercurio sul disco solare, Transito di Mercurio sul Sole, Urano di notte, Urano di Sera, Urano in Ariete, Venere al tramonto, Venere all'afelio, Venere in Ofiuco, Venere in Sagittario, Venere in Scorpione
Ott 01 2019
Il Cielo di Ottobre 2019 « Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Sciami meteorici
Verso le ore 22:00 di metà ottobre il cielo notturno apparirà ancora popolato dalle costellazioni caratteristiche della stagione estiva, la maggior parte delle quali, specie le più alte e orientali, rimarranno visibili ancora per parecchie ore prima di tramontare. La cartina mostra l’aspetto del cielo alle ore (TMEC): 1 Ott > 23:00; 15 Ott > …
- (14) Irene in opposizione, (25276) Dimai, (29) Amphitrite in opposizione, (33) Polyhimnia in opposizione, (9) Metis in opposizione, Acquario, Aldebaran, Amphitrite in Pesci, Auriga, Boote, Capella, Capricorno, Cassiopea, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Aldebaran, Congiunzione Luna Giove, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Mercurio Venere, Congiunzione Luna Nettuno, Congiunzione Luna Regolo, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Luna Urano, Congiunzione Mercurio Venere, Congiunzione Saturno Omicron Sagittarii, Costellazioni estive, Delfino, Draconidi, Ercole, Fomalhaut, Gemelli, Giove al tramonto, Giove in Ofiuco, Il cielo del mese, Il cielo di Ottobre, Il cielo di Ottobre 2019, Irene in Balena, M13, Marte all'alba, Marte in Vergine, Massima elongazione est di Mercurio il 20 novembre 2019, Mercurio al tramonto, Mercurio all'afelio, Mercurio in bilancia, Mercurio stazionario, Metis in Balena, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Nodo discendente di Venere, Ora Solare, Orione, Orsa Maggiore, Pegaso, Pegaso allo zenit, Perseo, Pesce australe, Pesci, Pleiadi, Polyhymnia in Pesci, Saturno al tramonto, Saturno di sera, Saturno in Sagittario, sciame delle Draconidi, Stella polare, Toro, Triangolo estivo, Urano di notte, Urano di Sera, Urano in Ariete, Urano in opposizione, Urano in opposizione il 28 ottobre 2019, Venere al tramonto, Venere in Bilancia, Venere in Vergine
Ago 02 2019
Il Cielo di Agosto 2019 « Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili
A metà agosto, Andromeda e il quadrato di Pegaso saranno già molto alti verso sudest, mentre a ovest, sempre più basso, si preparerà a salutarci il Boote con la brillante Arturo. A fine agosto, già prima della mezzanotte, si potrà assistere al sorgere delle “sette sorelle”, le Pleiadi, le primissime avvisaglie della stagione più fredda …
- (1) Cerere di sera, (1) Cerere in Scorpione, (13) Egeria in opposizione, (13) Egeria in Scultore, (130) Elektra in Acquario, (130) Elektra in opposizione, (15) Eunomia in Acquario, (15) Eunomia in opposizione, (16) Psyche in Capricorno, (16) Psyche in opposizione, (39) Laetitia in Capricorno, (39) Laetitia in opposizione, Andromeda, Arturo, Bilancia, Boote, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Aldebaran, Congiunzione Luna Giove, Congiunzione Luna Nettuno, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Luna Spica, Congiunzione Luna Urano, Congiunzione Luna Zubenelgenubi, Congiunzione superiore di Venere il 14 Agosto 2019, Giove di sera, Giove in Ofiuco, Giove in Scorpione, Il cielo del mese, Il cielo di Agosto, Il cielo di Agosto 2019, Leone, Marte di sera, Marte in Leone, Marte inosservabile, Massima elongazione est di Mercurio il 10 Agosto 2019, Massimo delle Perseidi il 13 Agosto 2019, Mercurio al perielio, Mercurio all'alba, Mercurio in Cancro, Mercurio in Gemelli, Mercurio in Leone, Mercurio stazionario, Nettuno di notte, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Ofiuco, Osservazione Perseidi, Pegaso, Perseidi 2019, Perseidi ZHR=110, Pleiadi, Plutone di sera, Plutone in Sagittario, Saturno di notte, Saturno di sera, Saturno in Sagittario, Scorpione, Urano di Sera, Urano in Ariete, Urano in Balena, Venere al perielio, Venere al tramonto, Venere all'alba, Venere in Cancro, Venere in Leone, Venere inosservabile, Vergine, Via Lattea
- Lascia un commento
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 63 earth radii
Ecliptic latitude: 5 degrees
Ecliptic longitude: 132 degrees