Le spettacolari immagini della sonda ci mostrano l’atmosfera del Sole con un dettaglio senza precedenti, grazie al contributo del coronografo Metis dell’Agenzia spaziale italiana, che vede la collaborazione e progettazione di un team composto da Inaf, Università di Firenze, Padova e del Cnr-Inf
Tag: corona solare
Dic 12 2019
Così nasce una spicola | MEDIA INAF
.entry-header Il Sole visto ai raggi X dal satellite Yohkoh nel 1992. L’emissione ai raggi X è possibile solo con temperature estremamente alte, infatti si vede perfettamente come la corona, che circonda il Sole come una nube, sia molto più calda rispetto alle sottostanti cromosfera e fotosfera. Crediti: Yohkoh, Nasa, Montana State University Data …
Nov 22 2019
Dieci soli per dieci anni | MEDIA INAF
Il 2 novembre il satellite Proba-2 dell’Esa ha compiuto 10 anni di attività in orbita attorno alla Terra, durante i quali ha sondato le complessità del Sole e la sua connessione con il nostro pianeta. Per festeggiare, ci ha regalato questo mosaico di dieci immagini del Sole che mostrano la variabilità dell’atmosfera solare nei minimi …
Lug 03 2019
Eclissi da brivido! Il racconto di tre fisici solari | MEDIA INAF
Per sognare ed emozionarci un po’ anche noi che non l’abbiamo potuta osservare dal vivo, ci siamo fatti raccontare l’esperienza l’eclissi di ieri – lunedì 2 luglio – da tre astronomi Inaf presenti a La Silla: Salvo Guglielmino, Mariarita Murabito e Gaetano Scandariato. Tutti e tre esperti di astrofisica solare, tutti e tre alla loro …