Utilizzando i dati della sonda Cassini della missione Cassini-Huygens, gli scienziati del Southwest Research Institute hanno modellato i processi chimici sotterranei della luna di Saturno Encelado. Gli studi indicano la possibilità che un menù metabolico vario possa supportare la vita di una comunità microbica potenzialmente diversificata nell’oceano di acqua liquida sotto la superficie ghiacciata della …
Tag: Encelado
Lug 05 2018
Bolle di macromolecole organiche su Encelado | MEDIA INAF
I dati raccolti dalla sonda spaziale internazionale Cassini hanno rivelato molecole organiche complesse provenienti dalla luna ghiacciata di Saturno Encelado, rafforzando l’idea che questo mondo oceanico ospiti condizioni adatte alla vita. Lo studio su Nature .entry-header Ombra invadente al polo sud di Encelado. Crediti: Nasa/JPL-Caltech/Space Science Institute Fino al 2005 la luna di Saturno Encelado …
Set 01 2017
Oceani alieni nell’occhio del James Webb | MEDIA INAF
Tra le prime mansioni del James Webb Space Telescope, che verrà lanciato a ottobre 2018, ci sarà quella di osservare due tra le più interessanti lune del nostro Sistema solare: Europa ed Encelado. In orbita, rispettivamente, attorno a Giove e a Saturno, posseggono entrambe grandi oceani sotterranei: candidati ideali per la ricerca di forme di …
Giu 30 2017
Occhi Su Saturno – 1 Luglio 2017
Per celebrare l’ultimo periodo di attività della missione Cassini Occhi Su Saturno in questo 2017 estenderà le proprie iniziative dal 21 Giugno (350° anniversario della posa della prima pietra per la costruzione dell’Osservatorio di Parigi, luogo da dove G.D.Cassini fece le sue più importanti osservazioni e scoperte su Saturno) al 15 Settembre (giorno in cui …
Apr 26 2017
Da Encelado a Europa, tutti gli oceani del Sistema solare – INAF TV
Menu Da un oceano all’altro. Coast-to-coast, metà dal Jpl californiano e metà dagli headquarters Nasa di Washington. E planet-to-planet. O meglio, planet-to-moons, perché è agli oceani presenti nel sottosuolo delle lune Encelado ed Europa, satellite naturale di Saturno la prima e di Giove la seconda, che l’Agenzia spaziale Usa ha dedicato la sua …
Apr 26 2017
Idrogeno molecolare su Encelado: la scoperta della sonda Cassini al TG2 | RAI 2
– Servizio di Giorgio Pacifici andato in onda nell’edizione del TG2 delle 18:15 di venerdì 14 aprile 2017 Sorgente: Idrogeno molecolare su Encelado: la scoperta della sonda Cassini al TG2 | INAF Multimedia Gallery Carnevale a Mare 2019, provvede a recapitare kamagra cialis forum italiano Cialis i farmaci al domicilio del cliente entro un’ora.Porta …
Mar 17 2017
Encelado, strato caldo sotto la coperta di ghiaccio | MEDIA INAF
Le osservazioni del 2011 effettuate dalla sonda Cassini hanno rivelato che la regione polare meridionale è più calda del previsto sotto la sua superficie ghiacciata: ciò suggerisce che il calore viene prodotto e trasportato proprio sotto la crosta e l’oceano sotterraneo potrebbe essere pochi chilometri al di sotto Sorgente: Encelado, strato caldo sotto la coperta …
Dic 12 2016
Il concorso Cassini per giovani scienziati | MEDIA INAF
La sonda Cassini si sta preparando al suo gran finale, in programma per settembre del prossimo anno, e insieme a lei inizia oggi l’ultima edizione del concorso Cassini Scientist for a Day. Per questo ultimo anno di attività la NASA ha selezionato tre immagini di grande impatto: gli sbuffi di vapore acqueo di Encelado, i …
- 1
- 2