start:article post header start:article post breadcrumb end:article post header start:article post heading Il cielo del mese: marzo 2019 e l’equinozio di primavera end:article post heading start:article post meta end:article post meta end:article post header start:article post content Equinozi e solstizi L’evento astronomico più importante del mese è indubbiamente l’equinozio di primavera. Gli equinozi, due all’anno, …
Tag: Equinozio di primavera 20 Marzo 2019 16:58
Mar 15 2019
Il cielo del mese: marzo 2019 e l’equinozio di primavera – Edu INAF
- Archiviato sotto Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Maratona messier, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Stelle variabili
- 25.765 anni, Arturo, Auriga, Boote, Cancro, Cane maggiore, Cane minore, Cassiopea, Cefeo, Congiunzione Luna Giove, Congiunzione Luna Saturno, Cratere, Denebola, Drago, edu.inaf.it, Equinozio di primavera, Equinozio di primavera 20 Marzo 2019 16:58, Ercole, Gemelli, Giove di notte, Giraffa, Idra, Il cielo del mese, Il cielo di Marzo, Il cielo di Marzo 2019, INAF TV, Leone, Mercurio all'alba, Mercurio in congiunzione 15 Marzo 2019, Mercurio inosservabile, Nana bianca, Nave Argo, Nebulosa planetaria, NGC 3242, Orione, Orsa Maggiore, precessione degli equinozi, punto dell’Ariete, punto γ, Saturno di notte, Sirio, Spica, Stella polare, Superammasso della Vergine, Toro, Triangolo primaverile, Unicorno, Vega, Vele, Venere all'alba, Venere di notte, Vergine, Via Lattea invernale
Mar 07 2019
Cielo di Marzo 2019 « Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Maratona messier, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili, Superluna
A metà marzo, le brillanti costellazioni diventate familiari nel periodo invernale – fra tutte la grande figura di Orione è certamente la più rappresentativa, senza dimenticare il Toro, l’Auriga e il Cane Maggiore con la splendida Sirio – staranno ormai declinando verso ovest per lasciare il posto alle stelle primaverili. La cartina mostra l’aspetto del …
- (17) Thetis in Opposizione, (17) Thetis in Vergine, (64) Angelina in Opposizione, (64) Angelina in Sestante, Aldebaran, Auriga, Boote, Cane maggiore, Cerere di notte, Cerere in Ofiuco, Chioma di Berenice, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Plutone, Congiunzione Marte Pleiadi, costellazioni invernali, Equilux il 17 Marzo 2019, Equinozio di primavera, Equinozio di primavera 20 marzo 2019, Equinozio di primavera 20 Marzo 2019 16:58, Ercole, Giove di notte, Giove in Ofiuco, Il cielo del mese, Il cielo di Marzo, Il cielo di Marzo 2019, Leone, Leone minore, Maratona Messier, Marte di sera, Marte in Ariete, Marte in Toro, Mercurio al tramonto, Mercurio in congiunzione 15 Marzo 2019, Mercurio non osservabile, Mercurio stazionario, Nettuno in congiunzione, Nettuno in congiunzione il 7 Marzo 2019, Nettuno inosservabile, oggetti extragalattici, ora legale estiva, Orione, Plutone all'alba, Plutone in Sagittario, Primavera astronomica, Punto gamma, Regolo, Saturno all'alba, Saturno di notte, Saturno in Sagittario, Sestante, Sirio, Sole in Acquario, Sole in Pesci, Toro, Urano di Sera, Urano in Ariete, Venere all'alba, Venere in Acquario, Venere in Capricorno, Venere in Sagittario, Vergine
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 63 earth radii
Ecliptic latitude: 4 degrees
Ecliptic longitude: 153 degrees