La cartina mostra l’aspetto del cielo alle ore (TMEC): 1 Mar > 00:00; 15 Mar > 23:00; 31 Mar > 22:00. Crediti Coelum Astronomia CC-BY COSTELLAZIONI A metà marzo, le brillanti costellazioni diventate familiari nel periodo invernale – fra tutte la grande figura di Orione, certamente la più rappresentativa, senza dimenticare il Toro, l’Auriga e …
Tag: Equinozio di primavera
Mar 15 2019
Il cielo del mese: marzo 2019 e l’equinozio di primavera – Edu INAF
start:article post header start:article post breadcrumb end:article post header start:article post heading Il cielo del mese: marzo 2019 e l’equinozio di primavera end:article post heading start:article post meta end:article post meta end:article post header start:article post content Equinozi e solstizi L’evento astronomico più importante del mese è indubbiamente l’equinozio di primavera. Gli equinozi, due all’anno, …
Mar 02 2018
Il cielo di Marzo 2018 | INAF TV
La nebulosa Rosetta, situata a circa 5500 anni luce da noi in direzione della costellazione dell’Unicorno, ben visibile nei cieli serali di marzo a sud ovest, è un oggetto celeste tanto affascinante quanto complesso. Difficile da vedere con un binocolo, comincia a mostrarsi al meglio con un piccolo telescopio. In queste immagini che stanno scorrendo, …
- 1
- 2