Cieli Piemontesi

Cieli Piemontesi

  • Home
  • Eventi
    • Eventi astronomici
      • Il cielo del mese
      • Eclissi di Sole
      • Transiti
      • Pianeti
      • Massime elongazioni
      • Congiunzioni
      • Occultazioni
      • Superluna
      • Comete
      • Sciami meteorici
      • Oggetti del profondo cielo
      • Maratona messier
      • Osservazione astronomica
      • Il cielo a Pino Torinese
    • Eventi ludici
      • Anniversari e ricorrenze
        • Decennale del Gruppo Astrofili Venaria Reale
      • Arte e stelle
      • Cena e stelle
      • Cinema e stelle
      • Filosofia e stelle
      • Fotografia e Stelle
      • Moda e stelle
      • Musica e stelle
      • Narrativa e stelle
      • Poesia e stelle
      • Teatro e stelle
      • Vino e stelle
      • Notte dei ricercatori
      • Notte della luna
      • Occhi su Saturno
      • Astrocoffee
      • Equinozi e Solstizi
    • Categorie
    • etichetta
    • Le mie prenotazioni
    • Luoghi
  • Didattica
    • Elementari
    • Medie inferiori
    • Medie Superiori
    • Light In Astronomy
    • Olimpiadi dell’Astronomia
    • cultura scientifica
    • Anno internazionale della Luce
  • Inquinamento luminoso
    • Proposta per l’istituzione di un Parco Astronomico nelle Valli Piemontesi
    • Qualcosa si può fare e qualcosa si sta facendo!
    • Mappa interattiva dell’inquinamento luminoso (Coutesy lightpollution.info)
    • Eco‐Light 4.0 «Adaptive» – 14 giugno 2018 ore 9:00, Palazzo Lascaris, Torino
    • M’illumino di Meno
  • Barcamp per l’Astronomia
    • 1° Barcamp per l’Astronomia – INFINI.TO/Planetario di Torino, Pino Torinese (TO)
    • 2° Barcamp per l’Astronomia – Associazione Astrofili Urania, Luserna San Giovanni (TO)
      • INSTANT REPORT
      • FOTO
    • 3° Barcamp per l’Astronomia – Biella
      • Biella – Palazzo Gromo Losa
      • First Announcement
      • Iscrizione al VII barcamp
      • Programma
      • LISTA PARTECIPANTI
        • Agostino Giampietro – Tutte le stelle di Dante
        • Luca Zangrilli – Breve storia dell’Ottica in occasione dell’Anno Internazionale della Luce con particolare riferimento alle figure di Alhazen e Galileo.
        • Marco Bruno – Imaging solare per astrofili
        • Piero Galeotti – L’anno della Luce
        • Sergio Lera – Radio-Astronomia nelle scuole – Progetto E.R.A. Esperienze Radio Astronomiche
    • 4° Barcamp per l’Astronomia – Alpette (TO)
      • Programma IV Barcamp
      • Iscrizione
      • First Announcement
      • LISTA PARTECIPANTI
        • Massimo Aprile e Kristijan Boros – BARCAMP e cielipiemontesi.it
        • Mario Maiullari – COLPITO DA UNA MELA…
        • Alberto Cora – Dalla Società degli Spettroscopisti Italiani ad oggi.
    • 5° Barcamp per l’Astronomia – INFINI.TO/Planetario di Torino, Pino Torinese (TO)
      • Iscrizione
      • 1 Announcement
      • 2 Announcement
      • PROGRAMMA
      • LISTA PARTECIPANTI
      • RELATORI
        • Andrea Ainardi, Associazione Astrofili Segusini – LAIKA, A 60 ANNI DAL VOLO
        • Alberto Andreis, AAB e Andrea Alimenti, APA – Le stelle per tutti
        • Umberto Bazzani, Gruppo Astrofili Eporediesi – Il SID. Sudden ionospheric disturbance
        • Daniele Corna e Sabino Saracino, PAA – Organizzazione e pianificazione PAA…
        • Donatella Crosta, SAIt – JANTAR MANTAR, DELHI, “L’ Osservatorio del Maharaja…..”
        • Walter Ferreri, INAF/OATo – La grande opposizione di Marte del 2018
        • Flavio Frassati – U.B.A. – Rilievi sul possibile allineamento equinoziale archeoastronomico di Pian Brès (Prealpi biellesi)
        • Prof. Piero Galeotti, Universita’ di Torino – 100 ANNI DI RELATIVITA’: da Einstein alle onde gravitazionali
        • Sergio Lera, Associazione Astrofili Urania – Astronomia Amatoriale: Attività e ricadute sul territorio
        • Enrico Manera, Associazione Astrofili Bisalta – Le coppelle del Monte Roccere’
        • Luca Zangrilli, INAF/OATo – Curiosita’ e fraintendimenti sulle eclissi di Sole
      • Foto
    • 6° Barcamp per l’Astronomia – Casa del Fiume – Via Porta Mondovi’, 11a Cuneo
      • FIRST ANNOUNCEMENT
      • PROGRAMMA
      • COME ARRIVARE
      • LISTA PARTECIPANTI
        • Progetto “Stelle Per Tutti” – Per una Divulgazione Inclusiva
        • Walter Ferreri, INAF/OATo – La grande opposizione di Marte del 2018
        • La legge per l’abbattimento dell’inquinamento luminoso in Piemonte
        • “Astronomy Project” in una scuola in Himalaya
        • PRISMA: Stato e prospettive
        • Le comete sono come i gatti
        • Meteor Scatter
        • Ma quante code hanno le comete?
        • Nuovi Scenari per il Sole dallo Spazio
        • Image Reconstruction Using Bispectrum Speckle Interferometry: Application and First Results.
        • Un Due Tre… Stella!
        • LAIKA
        • SN 2017eaw: una supernova da amatori
        • Roccerè, dalla terra alle stelle
        • Presentazione al Planetario
    • 7° Barcamp per l’Astronomia – Castello della Contessa Adelaide, Susa (TO)
      • Iscrizione al VII barcamp
      • FIRST ANNOUNCEMENT
      • COME ARRIVARE
    • 8° Barcamp per l’Astronomia – Savigliano (CN)
      • Iscrizione allo VIII barcamp
      • COME ARRIVARE
      • ANNOUNCEMENTS
        • FIRST ANNOUNCEMENT
        • SECOND ANNOUNCEMENT
        • THIRD ANNOUNCEMENT
        • PATROCINIO INAF
      • STAMPA
      • LISTA PARTECIPANTI
        • LE SETTE SORELLE
        • DA CASSINI A SCHIAPARELLI, LA FUGA DEI CERVELLI NEL PASSATO, NECESSITÀ O VIRTÙ?
        • LA STAMPA 3D NELLO SPAZIO
        • SCRUTARE L’INVISIBILE: EUCLID E LA RICERCA DELLA MATERIA ED ENERGIE OSCURE
        • L’UOMO NELLO SPAZIO NEI PROSSIMI DIECI ANNI
        • IL TELESCOPIO SPAZIALE JWST
        • STUPORI DI UN ASTRONOMO
        • Astronomical Heritage UNESCO per la valle Grana
        • ASTEROIDI PIÙ ANTICHI: ALLA RICERCA DELLE ORIGINI DEL NOSTRO SISTEMA SOLARE
        • Dalla Mineral Moon alla Selenocromatica
        • GIANNI RODARI, “ASTROFILO”
        • Trasformazione dell’Associazione da No-Profit a Organizzazione di Volontariato
        • Viaggio tra le meraviglie del cielo
  • Altro…
    • Scienze comparate
    • Struttura della materia
    • Fisica relativistica
    • Fisica quantistica
    • Fisica delle particelle
    • Fisica nucleare e subnucleare
    • Teoria delle stringhe
    • Fisica dei sistemi caotici
    • Fisica spaziale
    • Radioastronomia
      • Arecibo
      • ALMA
      • SRT
      • DSN
      • Stare2
      • Chime
      • Murchinson
      • Radiotecnica
    • Letteratura astronomica
    • Storia dell’Astronomia
      • Archeoastronomia
  • Astrofili Piemontesi
    • Iscriviti
    • Astronomia inclusiva
  • 9° Barcamp per l’Astronomia – Venaria Reale (TO)
  • ANNOUNCEMENTS
    • FIRST ANNOUNCEMENT

Tag: Evoluzione delle variabili cataclismiche

Set 05 2017

Risolto il “cold case” della nova coreana | MEDIA INAF

  • Filed under Evoluzione stellare, Fisica stellare, Storia dell'Astronomia, Supernove Nove e Ipernove

Partendo da dati risalenti al quindicesimo secolo, e passando per immagini scattate il secolo scorso, uno studio pubblicato oggi su Nature aiuta a capire il ciclo vitale delle variabili cataclismiche Sorgente: Risolto il “cold case” della nova coreana | MEDIA INAF Il farmaco farmaco davvero ripristina la reazione normale sulla stimolazione sessuale

  • 11 marzo del 1437, Accrescimento di un sistema binario stretto, Accrescimento di una nana bianca, AD 1437, American Museum of Natural History, Archeoastronomia, astronomi reali coreani, Astronomia Cinese, Astronomia Coreana, ciclo vitale di una nova, Corea, costellazione Wei, dati vecchi 600 anni, dinastia Joseon, Esplosione di una nova, Evoluzione delle variabili cataclismiche, Lastre del 1923 di AD 1437, Lastre del 1942 di AD 1437, Lobo di Roche, MEDIA INAF, Michael Shara, Nature, Nova, Nova nana, Nova Scorpii AD 1437, processo evolutivo delle variabili cataclismiche, Proper-motion age dating of the progeny of Nova Scorpii AD 1437, Resto di nova, sistema binario, Spostamento di un resto di nova, Storia dell'Astronomia, Variabili cataclismiche, visibile per circa quattordici giorni, XV Secolo
  • Lascia un commento

Il Cielo del 2022

Il cielo del 2022, a cura della redazione di Cieli Piemontesi

SWELTO TV

Space weather: Bollettino periodico sull'attività solare

Helio Now

Solar Dynamics Observatory

Solar Dynamics Observatory 2022-06-26T20:16:35Z
Observatory: SDO
Instrument: AIA
Detector: AIA
Measurement: 131

Cieli Perduti

ambiente, archeastronomia e turismo

Progetto Theia

Attività  didattiche  di  astronomia  e  scienze  della  Terra.
A  scuola,  con  l'esperto.

Il cielo del mese

Il cielo del mese

Meteo a Pino Torinese

meteoblue

Eventi

  • Non ci sono eventi

Calendario Eventi

<< Giu 2022 >>
lmmgvsd
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3

Cielo Buio

Logo Cielo Buio

Per la protezione del cielo notturno

SAIt

Logo SAIt

Società Astronomica Italiana

THE COSMOBSERVER

Logo cosmobserver

Blog di divulgazione astronomica

Il blog di Gabriella Bernardi

Gabriella Bernardi, giornalista scientifica e science writer
GIORNALISTA SCIENTIFICA E SCIENCE WRITER

LUMEN

LUMEN - Vedere il buio sotto nuova luce

VEDERE IL BUIO SOTTO NUOVA LUCE

Hubble Panel

Spacecraft
SM4: Grunsfeld and Feustel work on Hubble Screenshot of Hubblecast 128 Hubble Space Telescope sporting new solar arrays during SM3B Comparison of Hubble and James Webb mirror (annotated) Comparison of Hubble and James Webb mirror SM2: Hubble in Free Orbit Hubble Space Telescope sporting new solar arrays during SM3B SM3A: Graceful Hubble ESA’s Gaia satellite

Current Moon Phase


Waning Crescent Moon
Waning Crescent Moon

The moon is currently in Gemini
The moon is 26 days old

Distance: 63 earth radii
Ecliptic latitude: 1 degrees
Ecliptic longitude: 65 degrees
Joe's

Il Cielo del 2021

Il cielo del 2021, a cura di Coelum astronomia

Il Cielo del 2020

Il cielo del 2020, a cura di Coelum astronomia

Il Cielo del 2019

Il cielo del 2019, a cura di Coelum astronomia

Il cielo nel 2018

Il cielo del 2018, a cura di Coelum astronomia

Il cielo del 2017

Il cielo del 2017, a cura di Coelum astronomia

Il cielo del 2016

Il cielo del 2016, a cura di AAS - Associazione Astrofili Segusini della Val Susa (TO)

Transito di Mercurio 9 Maggio 2016

Il Transito di Mercurio del 9 Maggio 2016

Le stelle a Pino Torinese

Astronomical Times for Morais (45.0406, 7.7633)
Starting 26 Jun 2022, for the next 1 day
DateMorningSunriseSunsetEveningMoonriseMoonsetMoon Phase
TwilightTwilight
26 Jun 202204:1105:4121:2122:5103:3719:19day 27 of Moon

Planetary Data for today
MercuryVenusMarsJupiterSaturnUranusNeptunePluto
Rises04:3503:5702:1101:3023:5803:0201:0522:49
Meridian12:0411:1908:4107:3805:0110:1106:5603:13
Sets19:3318:4215:1013:4310:0017:1912:4307:33
ConstellationTaurusTaurusPiscesCetusCapricornusAriesPiscesSagittarius

Visible ISS Passes
ISS image. Credit: NASA
DateBrightnessStartHighest pointEnd
(mag)TimeAlt.Az.TimeAlt.Az.TimeAlt.Az.
No visible ISS passes during this time period

Light Echoes from V838 Mon

Light Echoes from V838 Mon
  • Home
  • Chi siamo
  • Astrofili Piemontesi
    • Form anagrafica associazioni astrofile
  • 8° Barcamp per l’Astronomia – Savigliano (CN)
    • 1° Barcamp
    • 2° Barcamp
    • 3º Barcamp
    • 4º Barcamp
    • 5° Barcamp
    • 6° Barcamp
    • 7° Barcamp
  • Inquinamento luminoso
    • Parco Astronomico
    • Mappa inquinamento luminoso
    • Intervista a Radio Vaticana
    • Eco‐Light 4.0 «Adaptive»
  • Contattaci

© 2022 Cieli Piemontesi.

Realizzato con il da Graphene Themes.

Accetti i cookies, si, no o forse?
Caro il mio visitatore, per legge devi darmi il consenso all'invio dei cookies, ovvero degli strumenti utili a settare le tue preferenze. Ma non temere, puoi anche personalizzare la tua scelta cliccando sul terzo pulsante "personalizza i miei cookies".
Personalizza i tuoi cookiesAccetta tutti i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA