Tag: Fisica relativistica

Anche il buco nero s’inchina ad Albert Einstein | MEDIA INAF

Misure del passaggio di una stella nel campo gravitazionale estremo vicino al buco nero supermassiccio nel cuore della Via Lattea rivelano chiaramente un effetto noto come redshift gravitazionale. I cambiamenti osservati sono in perfetto accordo con quanto previsto dalla teoria della relatività generale di Einstein. .entry-header Questa simulazione mostra le orbite delle stelle molto vicine …

Continua a leggere

Tutti pazzi per le onde gravitazionali | MEDIA INAF

Con la scoperta delle onde gravitazionali si apre una nuova branca dell’astronomia, l’astronomia gravitazionale. Le onde gravitazionali, al contrario dei fotoni, viaggiano indisturbate nello spazio tempo, attraversando tutto ciò che incontrano: messaggere perfette, dunque, dal Big Bang fino a noi Sorgente: Tutti pazzi per le onde gravitazionali | MEDIA INAF Le farmacie online http://cialisgenericotrovaprezzi.com/cialis-generico-online-italia-consegna-veloce/ registrate sul …

Continua a leggere

Salti quantici visti da vicino | MEDIA INAF

Quando un atomo di elio viene colpito da un fotone dotato della giusta energia, un elettrone viene strappato dall’atomo, ionizzandolo. Fino a pochi anni fa questo processo era considerato istantaneo, ma grazie a un nuovo studio ora ne conosciamo le scale temporali con una precisione inferiore al trilionesimo di secondo. I risultati sono riportati sull’ultimo …

Continua a leggere

Blind injections >> Media INAF

L’audio di Blind Injections, pensato per essere diffuso all’interno della Biblioteca, è una rielaborazione della banca dati dei rumori identificati dallo strumento VIRGO, un interferometro estremamente sensibile all’interno di tunnel che corre per chilometri nella campagna pisana. Sorgente: Blind injections Sant’Emidio, non possono infatti rifiutarsi viagra di vendere ciò che la legge riconosce come medicinali …

Continua a leggere