Tag: FORS2

Come Rho Ophiuchi A nessuna mai | MEDIA INAF

Usando il Very Large Telescope dell’Eso, un team di ricercatori guidato dall’astronomo dell’Inaf di Palermo Ignazio Pillitteri ha scoperto per la prima volta una stella classe di spettrale B2 che emette radiazione X, e ne ha misurato l’intenso campo magnetico. Lo studio su A&A .entry-header La stella massiccia Rho Ophiuchi A (è quella al centro) …

Continua a leggere

Kilonova, là dove i neutroni diventano oro | MEDIA INAF

Là dove c’erano due stelle di neutroni ora c’è un oggetto piuttosto enigmatico. Il team guidato da Elena Pian dell’Istituto nazionale di astrofisica è stato il primo a ottenerne lo spettro, grazie allo strumento X-Shooter del Vlt. I risultati sono descritti oggi su Nature Sorgente: Kilonova, là dove i neutroni diventano oro | MEDIA INAF …

Continua a leggere

Stelle di neutroni per studiare la fisica quantistica – INAF TV

Anche le stelle di neutroni, oggetti celesti molto densi e dotati di uno straordinario campo magnetico, possono essere dei formidabili laboratori naturali per studiare la fisica quantistica. Ne è l’esempio quella denominata RX J1856.5, distante 400 anni luce dalla Terra. La sua flebile luce, raccolta e analizzata dal VLT dell’ESO in Cile con suo strumento …

Continua a leggere

Supernova con buco nero nella Fenice « MEDIA INAF

Un team di ricercatori, molti dei quali dell’INAF, presenta i risultati di un lungo e accurato studio su una supernova esplosa quasi 20 anni fa, ricostruendone in dettaglio la sua evoluzione. Stefano Benetti (INAF): «Potremmo aver osservato per la prima volta la fine di una stella massiccia, altrimenti destinata ad una fine oscura ed anonima. …

Continua a leggere