La misura della distanza delle RR Lyrae all’origine della scoperta di Antlia 2 – la “galassia fantasma” della quale abbiamo scritto la settimana scorsa su Media Inaf, conteneva un errore – un ‘più’ al posto di un ‘meno’ – senza il quale è probabile che la galassia sarebbe passata inosservata. Ne parliamo con Gisella Clementini …
Tag: Galassia nana
Nov 30 2017
Così danzano le stelle dello Scultore | MEDIA INAF
Ricostruendo per la prima volta il movimento in 3D di dieci stelle in una galassia nana satellite della Via Lattea, i risultati riportati in un articolo uscito oggi su Nature Astronomy rafforzano l’ipotesi del modello Cold Dark Matter. Media Inaf ha intervistato il primo autore, Davide Massari .entry-header Davide Massari, ricercatore all’Università di Groningen (Paesi …
Set 05 2017
Frb: in quella galassia sta accadendo qualcosa | MEDIA INAF
Le osservazioni al Green Bank Telescope di una galassia nana a tre miliardi di anni luce dalla Terra rivelano 15 fast radio bursts (Frb), lampi radio di brevissima durata. Il picco è attorno ai 7 GHz: è la prima volta che i bursts provenienti da quella galassia vengono osservati a frequenze così alte Sorgente: Frb: …
Dic 01 2016
Svelato il mistero delle galassie ultra diffuse | MEDIA INAF
A rendere così sparse le galassie ultra diffuse, deboli ma estese quasi quanto la Via Lattea, sono le esplosioni di supernove. Lo dimostra una simulazione, i cui risultati sono ora pubblicati su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, guidata da una scienziata originaria di Pescara, Arianna Di Cintio, ora a Copenhagen Sorgente: Svelato il …