Tag: galassia

La Via Lattea ha preso una strana piega…

Fra i 300 e i 900 milioni di anni fa alla nostra galassia, la Via Lattea, accadde qualcosa. Un evento sconvolgente del quale porta ancora i segni. Segni affiorati grazie alla alla mappa stellare tracciata dal telescopio spaziale Gaia dell’Esa, mappa che mostra in ogni dettaglio la posizione di quasi due miliardi di stelle. Ed …

Continua a leggere

Viviamo in un universo magnetico | MEDIA INAF

Come un fossile testimone di un’era lontana, l’osservazione record a 5 miliardi di anni luce del campo magnetico di una galassia simile alla Via Lattea lascia pensare che il magnetismo galattico si sviluppi precocemente e rimanga stabile nel tempo, piuttosto che crescere e rafforzarsi progressivamente. L’articolo su Nature Astronomy Sorgente: Viviamo in un universo magnetico …

Continua a leggere

NOVA NEWSLETTER AAS 948 04022016 – NUBE BOOMERANG VERSO LA NOSTRA GALASSIA

Grazie alle osservazioni del telescopio spaziale Hubble, un team internazionale di astronomi ha scoperto che la Nube di Smith è stata espulsa dal disco della Via Lattea 70 milioni di anni fa e ricadrà in un altro punto del disco fra circa 30 milioni di anni. Lo studio su The Astrophysical Journal. Sorgente: NOVA NEWSLETTER …

Continua a leggere

La storia della Via Lattea negli ammassi globulari « MEDIA INAF

Terzan 1 si trova nella costellazione dello Scorpione ed è uno dei 150 cluster globulari all’interno della nostra galassia. Pensate che normalmente questi oggetti contengono centinaia di migliaia di stelle Sorgente: La storia della Via Lattea negli ammassi globulari « MEDIA INAF Il 2 febbraio abbiamo avanzato questa richiesta all’Ats – conferma Vincoli -, prevista. …

Continua a leggere