Una ricerca condotta da un team internazionali di astronomi ha scoperto una popolazione molto antica di stelle in orbita nel disco della Via Lattea, una regione nella quale non si pensava potessero esistere, spingendo a ripensare alle attuali teorie di formazione ed evoluzione della nostra galassia. Il primo autore dello studio, pubblicato su Mnras, è …
Tag: Galassie a spirale
Set 01 2017
Viviamo in un universo magnetico | MEDIA INAF
Come un fossile testimone di un’era lontana, l’osservazione record a 5 miliardi di anni luce del campo magnetico di una galassia simile alla Via Lattea lascia pensare che il magnetismo galattico si sviluppi precocemente e rimanga stabile nel tempo, piuttosto che crescere e rafforzarsi progressivamente. L’articolo su Nature Astronomy Sorgente: Viviamo in un universo magnetico …
Apr 26 2017
Gaia, una galassia non basta | MEDIA INAF
L’osservazione di decine di migliaia di stelle della galassia M33 fornisce una chiara dimostrazione delle potenzialità del telescopio spaziale Esa anche per gli studi extragalattici Sorgente: Gaia, una galassia non basta | MEDIA INAF Gli effetti indesiderati di Sildenafil, finasteride funziona e vardenafil sono.
- 1
- 2