.entry-header Rappresentazione schematica del getto di gas ionizzato (in verde) emanato dal buco nero super-massiccio al centro di un disco galattico di gas molecolare e polveri. Crediti: Alma (Eso/Naoj/Nrao) Se dobbiamo figurarci una galassia è probabile che la immaginiamo come un aggregato vorticoso di stelle. Tuttavia, parafrasando una vecchia pubblicità di mentine, potremmo anche pensarla …
Tag: getto di gas ionizzato
Mar 01 2018
La sfuriata del buco nero non le fa un baffo | MEDIA INAF
- Archiviato sotto Astrofisica extragalattica, Buchi neri supermassicci, Quasars
- accrescimento massa galassia con massa del buco nero, Astrophysical Journal, Buchi neri supermassicci, Buco nero, co-evoluzione di galassie e buchi neri, disco galattico di gas molecolare e polveri, DOG's, Dust-Obscured Galaxy, feedback fra getti galattici e accrescimento galattico, galassia di gas e polveri, galassie luminose all'infrarosso, Galassie senza coevoluzione con il suo buco nero, Galassie senza feedback getto-accrescimento, getto di gas ionizzato, MEDIA INAF, Michele Perna, OArcetri, relazione fra massa della galassia e massa del buco nero, Wise1029
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
8:30 PM - XXII Congresso SIA
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1

Siamo felici di annunciare che il 22° Congresso annuale della Società Italiana di Archeoastronomia (SIA) si terrà al Castello del Valentino, presso il Dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino e presso il Planetario di Torino Museo dell’Astronomia e dello Spazio nei giorni 14-16 settembre 2023.
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 56 earth radii
Ecliptic latitude: -3 degrees
Ecliptic longitude: 336 degrees