Redazione Coelum Astronomia Dopo i mesi autunnali, ricchi di piogge ma relativamente clementi per quanto riguarda le temperature, in gennaio si fa avvertire in modo più deciso il clima tipico della stagione fredda. Se da un lato questa situazione in genere offre le migliori condizioni di trasparenza del cielo, dall’altra pone seri problemi a chi …
Tag: Lucertola
Mar 12 2021
Il Cielo di Gennaio 2021 | Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili
- Aldebaran, Andromeda, Ariete, Auriga, Auriga allo zenit, Balena, Bellatrix, Bulino, Bussola, C/2020 M3 Atlas, Cancro, Cane maggiore, Cane minore, Cani da caccia, Capella, Cassiopea, Cefeo, Cerere di sera, Cerere in Acquario, Cerere tramonta 3:14 dopo fine crepuscolo il 1 gennaio 2021, Cerere tramonta 3:21 dopo il tramonto il 31 gennaio 2021, Chioma di Berenice, Cigno, Coelum, Coelum astronomia, Colomba, Congiunzione Giove Mercurio, Congiunzione Giove Saturno Mercurio, Congiunzione Luna Marte e Urano, Congiunzione Luna Mercurio Giove, Congiunzione Mercurio Giove, Deneb, Dragone, El nath allo zenit, Eridano, Fornace, Gemelli, Giove al tramonto, Giove in Capricorno, Giove in congiunzione 29 Gennaio 2021, Giove inosservabile, Giraffa, Hamal, Idra femmina, Il cielo del mese, Il cielo di Gennaio, Il cielo di Gennaio 2021, Leone, Leone minore, Lepre, Lince, Lucertola, Marte alto 62° in meridiano a Gennaio 2021, Marte di sera, Marte in Ariete, Marte in Pesci, Marte tramonta alle 1:15 il 31 Gennaio 2021, Marte tramonta alle 1:55 il 1 Gennaio 2021, Marte transita in meridiano alle 19:08 il 1 gennaio 2021, Massima elongazione est di Mercurio 24 gennaio 2021, Menkalinan allo zenit, Mercurio al tramonto, Mercurio in Capricorno, Mercurio in Sagittario, Mercurio tramonta 1:16' dopo il Sole il 31 gennaio 2021, Mercurio tramonta 1:25' dopo il Sole l'1 gennaio 2021, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Nettuno tramonta 1:28 dopo fine crepuscolo il 31 gennaio 2021, Nettuno tramonta 3:53 dopo fine crepuscolo il 1 gennaio 2021, Notte astronomica fra le 11:27 e 10:48 ore a Gennaio 2021, Orione, Orsa Maggiore, Orsa minore, Pegaso, Perielio a 0.98324 UA, Perseo, Plutone in congiunzione il 14 gennaio 2021, Plutone in Sagittario, Plutone inosservabile, Plutone sorge 20' prima dell'alba il 31 gennaio 2021, Plutone tramonta 1:04 dopo il tramonto il 1 gennaio 2021, Poppa, Procione, Quadrantidi 2021 3 gennaio 15:30, Quadrantidi ZHR=110, Saturno al tramonto, Saturno in Capricorno, Saturno in congiunzione 24 gennaio 2021, Saturno inosservabile, Sestante, Sirio, Sole H=+27° a Gennaio 2021, Terra al Perielio il 2 Gennaio 2021, Toro, Triangolo, Urano culmina 61°.3' il 15 gennaio 2021, Urano di Sera, Urano in Ariete, Urano stazionario, Urano tramonta 6:57 dopo fine crepuscolo il 15 gennaio 2021, Venere all'alba, Venere di notte, Venere in Ofiuco, Venere in Sagittario, Venere M=-3.9 a Gennaio 2021, Venere sorge 1:30 prima del Sole l'1 Gennaio 2021, Venere sorge 40' prima del Sole il 31 gennaio 2021
Nov 29 2020
Il Cielo di Dicembre 2020 | Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili
Di Redazione Coelum Astronomia Con dicembre torna anche la stagione in cui il cielo offre la sua parte più suggestiva, tutta centrata sulla grande figura di Orione già visibile nelle prime ore di buio verso sudest, preceduto da Toro, Eridano e Balena. In questo periodo si hanno le nottate più lunghe dell’anno, non ancora le …
- (16) Psyche in opposizione il 7 dicembre 2020, (16) Psyche in Toro, (16) Psyche M=+9.4 D+1.692, (39) Laetitia in opposizione il 21 dicembre, (39) Laetitia in Orione, (39) Laetitia M=+9.9, (79) Eurynome in opposizione 11 dicembre 2020, (79) Eurynome in Orione, (79) Eurynome M=+9.9, 88P/HOWELL in Capricorno e Acquario, Aldebaran, Andromeda, Auriga, Auriga allo zenit, Balena, C/2020 ERASMUS in Cratere, C/2020 M3 ATLAS in Toro e Auriga, Cancro, Cane maggiore, Cane minore, Capella, Cassiopea, Castore, Cefeo, Cerere di sera, Cerere in Acquario, Cerere tramonta 3:36 ore dopo il crepuscolo il 31 dicembre 2020, Cigno, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Giove Saturno, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Venere, Congiunzione superiore di Mercurio il 20 dicembre 2020, Deneb, Dragone, Eridano, Fornace, Gemelli, Geminidi 2020 14 Dicembre 2:00, Geminidi 2020 in luna nuova, Geminidi 2020 ZHR>140, Giove al tramonto, Giove di sera, Giove in Capricorno, Giove in Sagittario, Giove tramonta 1:36 ore dopo il crepuscolo il 1 dicembre 2020, Giove tramonta 2 minuti dopo il crepuscolo il 31 dicembre 2020, Giraffa, Grande Congiunzione Giove Saturno, Grande Congiunzione Giove Saturno il 21 Dicembre 2020 17:30 CET, Il cielo del mese, Il cielo di Dicembre, Il cielo di Dicembre 2020, Lepre, Lince, Lira, Lucertola, M35, Marte culmina 2:24 dopo il tramonto il 31 dicembre, Marte culmina 3:55 dopo il tramonto il 1 dicembre, Marte di notte, Marte di sera, Marte in Pesci, Marte stazionario, Mercurio al nodo discendente, Mercurio al tramonto, Mercurio all'alba, Mercurio in Afelio, Mercurio in bilancia, Mercurio in Ofiuco, Mercurio in Sagittario, Mercurio in Scorpione, Mercurio inosservabile, Mercurio sorge 0:50 prima del Sole il 1 dicembre 2020, Mercurio tramonta 0:21 dopo il Sole il 31 dicembre 2020, Monoceros, Nettuno culmina 25 minuti dopo il crepuscolo il 1 dicembre 2020, Nettuno culmina 4 minuti dopo il tramonto il 31 dicembre 2020, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Nettuno tramonta alle 22:50 il 31 dicembre 2020, notte astronomica da 11h18 a 11h30, Orione, Orsa Maggiore, Pegaso, Perseo, Pesci, Pleiadi, Plutone al crepuscolo, Plutone in Sagittario, Plutone M=+14.8, Plutone tramonta 59 minuti dopo il tramonto il 31 dicembre 2020, Polaris, Polluce, Procione, Saturno al tramonto, Saturno di sera, Saturno in Capricorno, Saturno in Sagittario, Saturno tramonta 1:42 dopo il crepuscolo il 1 dicembre 2020, Saturno tramonta 1:48 dopo il tramonto il 31 dicembre, Scultore, Sirio, Sole alla minima altezza 2020 24.6°, Sole in Ofiuco, Sole in Sagittario, Toro, Unicorno, Urano culmina 1:17 dopo il crepuscolo il 31 dicembre 2020, Urano culmina 3:27 dopo il crepuscolo il 1 dicembre 2020, Urano di notte, Urano di Sera, Urano H=58°, Urano in Ariete, Vega, Venere al crepuscolo mattutino, Venere all'alba, Venere di notte, Venere in Bilancia, Venere in Ofiuco, Venere in Scorpione, Venere M=-3.9, Venere sorge 1:31 prima del Sole il 31 Dicembre 2020, Venere sorge 2:27 prima del Sole il 30 novembre 2020
Mag 04 2020
Il Cielo di Maggio 2020 « Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili, Vega
Il cielo di metà maggio si presenterà con le ultime propaggini delle costellazioni invernali quasi a volerci dare un ultimo saluto, un arrivederci alla prossima stagione fredda, mentre le costellazioni primaverili hanno ormai preso il sopravvento. La cartina mostra l’aspetto del cielo alle ore (TMEC): 1 Mag > 01:00; 15 Mag > 00:00; 31 Mag …
- (349) Dembowska in opposizione, (42) Isis in opposizione 23 maggio 2020, (52768) 1998 OR2, (52768) 1998 OR2 a 0.042 UA, (52768) 1998 OR2 a M=10.8, (52768) 1998 OR2 in Idra, (52768) 1998 OR2 in opposizione il 1 Maggio, Antares, Aquila, Arturo, Auriga, Boote, Cane minore, Capella, Cassiopea, Castore, Cefeo, Centauro, Cigno, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Antares, Congiunzione Luna Giove Saturno Marte, Congiunzione Luna Regolo, Congiunzione Luna Spica, Congiunzione Mercurio Venere, Congiunzione Mercurio Venere Luna, Corona Borealis, Corvo, costellazioni invernali, Costellazioni primaverili, Deneb, Drago, Ercole, Gemelli, Giove di notte, Giove in Sagittario, Giove retrogrado, Giove sorge alla 1:47, Giove sorge alle 23:44, Giove Stazionario, Il cielo del mese, Il cielo di Maggio, il cielo di Maggio 2020, Isis in Scorpione, Isis M=10.0, Leone, Lince, Lira, Lucertola, Marte all'alba, Marte di notte, Marte in Acquario, Marte in Capricorno, Marte sorge 3:30 prima del Sole, Menkent, Mercurio al crepuscolo serale, Mercurio al nodo ascendente, Mercurio al tramonto, Mercurio all'afelio, Mercurio di sera, Mercurio in Ariete, Mercurio in congiunzione 4 maggio 2020, Mercurio in Gemelli, Mercurio in Toro, Mercurio tramonta 2 ore dopo il Sole, NEA, NEAT, Nettuno al crepuscolo mattutino, Nettuno all'alba, Nettuno di notte, Nettuno in Acquario, Nettuno sorge 1:44 prima del Sole, Nettuno sorge 3:09 prima del Sole, notte atronomica da 5 a 6 ore, Ofiuco, Orsa Maggiore, Orsa minore, PHA, Polluce, Procione, Scorpione, Sole a 70° in meridiano, Sole in Ariete, Sole in Toro, Spica, Stella polare, Urano al crepuscolo mattutino, Urano all'alba, Urano in Ariete, Urano inosservabile, Vega, Venere al crepuscolo serale, Venere al tramonto, Venere di sera, Venere in congiunzione 3 Giugno 2020, Venere retrogrado, Venere stazionario, Venere tramonta 25 minuti dopo il Sole, Vergine
Nov 30 2017
Il Cielo di Dicembre: Effemeridi e Fenomeni « Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici, Superluna
Arriva dicembre e si apre ufficialmente la stagione in cui il cielo offre agli osservatori la parte più spettacolare del nostro emisfero, ovvero quel complesso di costellazioni che ha per centro la grande e inconfondibile figura di Orione. Verso la metà del mese, alle 22:30, la costellazione del “cacciatore” sarà ancora defilata verso sudest, mentre …
- Aldebaran, Andromeda, Aquila, Auriga, Cane maggiore, Cane minore, Capella, Cassiopea, Castore, Cefeo, Cigno, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Marte Giove Spica, Congiunzione Luna Nettuno, Congiunzione Luna Regolo, Congiunzione Luna Urano, Congiunzione Mercurio Saturno ISS, Drago, Eridano, Gemelli, Geminidi, Giove, Giove all'alba, Giove di notte, Giove in Bilancia, Giraffa, IC 434, Il cielo del mese, Il cielo di Dicembre, Il Cielo di Dicembre 2017, Lepre, Lira, Lucertola, Luna in luce cinerea, Luna occulta Regolo l'8 Dicembre 2017, M42, Marte, Marte di notte, Marte in Bilancia, Marte in Vergine, Massima elongazione est di Mercurio il 24 Dicembre 2017, Mercurio, Mercurio al tramonto, Mercurio all'alba, Mercurio in congiunzione, Mercurio in congiunzione il 13 dicembre 2017, Mercurio in Ofiuco, Nebulosa di Orione, Nebulosa testa di cavallo, Nebulosa uomo che corre, Nettuno, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, NGC 1977, NGC 7243, occultazione di Regolo da parte della Luna, Oggetto del mese: Costellazione di Eridano, Orione, Orsa Maggiore, Orsa minore, Pegaso, Perseo, Polaris, Polluce, Procione, Saturno al tramonto, Saturno in congiunzione, Saturno in congiunzione il 21 Dicembre 2017, Saturno in ofiuco, Saturno in Sagittario, Sirio, Solstizio d'inverno, Superluna, Superluna 4 Dicembre 2017, Theta lirae, Toro, Unicorno, Urano, Urano di Sera, Urano in Pesci, Venere, Venere all'alba, Venere in Bilancia, Venere in Ofiuco, Venere in Scorpione
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 62 earth radii
Ecliptic latitude: 3 degrees
Ecliptic longitude: 78 degrees