Nel marzo 2017 le antenne di Alma hanno registrato un flare di grande potenza emesso da Proxima Centauri: la luminosità della stella è aumentata di circa mille volte in appena dieci secondi. Un evento decisamente a sfavore dell’abitabilità dell’esopianeta a noi più vicino .entry-header Rappresentazione artistica di un brillamento da Proxima Centauri. In primo piano …
Tag: Perdita della atmosfera di Proxima b
Mar 19 2018
Proxima b, un giorno da dimenticare | MEDIA INAF
- Archiviato sotto Brillamenti, Esobiologia, Fisica Solare, Fisica stellare, Nane rosse, Vita su Proxima b
- 0.05 UA, 233 GHz, 4.23 al, Abitabilita' su Proxima b, Acqua liquida su Proxima b, ALMA, Alycia Weinberger, Brillamento di Proxima centauri, cambiamento nel campo magnetico di una stella, Carnegie Institute di Washington, flares, MEDIA INAF, Meredith MacGregor, Nana rossa, NASA/JPL, NASA/SDO, Perdita della atmosfera di Proxima b, Proxima b, Proxima centauri, radiazioni ad alta energia, Roberto Molar Candanosa, SDO, Superflare 10 volte piu' potente del Sole, Superflares, venerdì 24 marzo 2017, Vita su Proxima b
Ago 03 2017
Quant’è dura mantenere una buona atmosfera | MEDIA INAF
- Archiviato sotto Atmosfere di esopianeti, Esobiologia, Pianeti extrasolari, Vita su Proxima b
Un nuovo studio sponsorizzato dall’Istituto di astrobiologia della Nasa rivela che Proxima Centauri b, un esopianeta di dimensioni simili alla Terra nella zona abitabile di una stella nana rossa, potrebbe non essere affatto in grado di mantenersi stretta un’eventuale atmosfera, lasciando la superficie del pianeta in balia alla nociva radiazione stellare e riducendone il potenziale …
- 0.05 UA, 7.5 milioni di km, acqua allo stato liquido, Astrophysical Journal Letters, Atmosfera, Atmosfera di Proxima b, Calotta polare, Dimensione della calotta polare di Proxima b, Esopianeti, fascia di abitabilità, forte bombardamento cometario, Fuga atmosferica favorita dal riscaldamento della termrosfera, Goddard Space Flight Center, Istituto di astrobiologia, Katherine Garcia-Sage, massa poco superiore alla Terra, massiccia attività vulcanica, MEDIA INAF, Metodo delle velocità radiali, Nana rossa, Nane rosse attive, NASA, Origine della vita, Perdita atmosfera 10mila volte piu' veloce della Terra, Perdita della atmosfera di Proxima b, pianeta extrasolare più vicino, pianeti extrasolari, processo di sequestro dell’atmosfera, Proxima b, Proxima centauri, Proxima centauri b, Radiazione 400 volte piu' intensa della radiazione solare, radiazione ultravioletta ad alta energia, Radiazioni UV ionizzanti, Simulazione Terra al posto di Proxima b, Termosfera, TRAPPIST-1, Zona abitabile, Zona abitabile vicino alla stella
- Lascia un commento
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 63 earth radii
Ecliptic latitude: 4 degrees
Ecliptic longitude: 153 degrees