.entry-header Animazione illustrativa di come potrebbe apparire una galassia massiccia nell’universo primordiale, al cui interno si registra un enorme tasso di formazione stellare, che illumina il gas circostante. Spesse nubi di polvere oscurano la maggior parte della luce, facendo sembrare la galassia fioca e disorganizzata, molto diversa dalle galassie visibili all’epoca attuale. Crediti: James Josephides/Christina …
Tag: Polvere interstellare
Feb 01 2017
Risolto il rompicapo della polvere cosmica | MEDIA INAF
Dov’è finito tutto quel raro isotopo d’ossigeno che i calcoli suggerivano fosse presente nelle nubi attorno alle stelle giganti pre-solari ma che, stando all’analisi delle meteoriti, sembra ora mancare all’appello? Grazie ai risultati dell’esperimento Luna, pubblicati su Nature astronomy, si è scoperto che potrebbe essere stato distrutto già nelle stelle d’origine Sorgente: Risolto il rompicapo …
Dic 14 2016
Antartide, paradiso degli astronomi | MEDIA INAF
Pubblicato su Nature Astronomy un articolo sulle caratteristiche del sito Dome A per l’osservazione del cielo a infrarossi. Ma vale la pena avventurarsi fin là? Media INAF lo ha chiesto a Michele Maris, astronomo dell’INAF di Trieste da un mese al Polo Sud per lavorare al telescopio IRAIT Sorgente: Antartide, paradiso degli astronomi | MEDIA …
Apr 26 2016
NOVA NEWSLETTER AAS 988 22042016 – POLVERE INTERSTELLARE CATTURATA DALLA SONDA CASSINI
Un articolo pubblicato sulla rivista Science del 15 aprile 2016 (Vol. 352, Issue 6283, pp. 312-318) riporta una ricerca su polveri provenienti dall’esterno del nostro sistema solare rivelate dalla sonda Cassini in orbita intorno a Saturno dal 2004…. Sorgente: NOVA NEWSLETTER AAS 988 22042016 – POLVERE INTERSTELLARE CATTURATA DALLA SONDA CASSINI Gli effetti del Viagra …
Apr 18 2016
Cassini, il cattura-polvere interstellare « MEDIA INAF
Individuate e analizzate da un team di ricercatori guidato da Nicolas Altobelli grazie allo strumento Cosmic Dust Analyzer della missione ESA-NASA-ASI alcune particelle di polvere proveniente dall’esterno del nostro Sistema solare. Il commento di Vincenzo Della Corte (INAF) Sorgente: Cassini, il cattura-polvere interstellare « MEDIA INAF l Sildenafil è quindi utile in tutti quei casi …