Buone notizie per LightSail 2: la propulsione fotonica funziona. Il 30 luglio scorso la sua orbita ha raggiunto l’apogeo – la massima distanza dalla Terra – dell’orbita, 727.47 chilometri. Lo ha annunciato il team della missione al quinto simposio internazionale sulla navigazione solare .entry-header Grafico della variazione dell’apogeo (in azzurro) e del perigeo (in arancione) …
Tag: pressione di radiazione
Mag 21 2019
LightSail 2, il veliero spaziale è pronto al lancio | MEDIA INAF
Il suo lancio è programmato per il mese prossimo, a bordo del lanciatore Falcon Heavy della SpaceX. E la navicella spaziale della Planetary Society è già pronta a partire. La sua missione sarà dimostrare la capacità propulsiva della pressione di radiazione del Sole .entry-header Un lanciatore Falcon Heavy come quello che il 22 giugno prossimo …
Mar 14 2018
Magnetar al di là del limite di Eddington | MEDIA INAF
Presentati nuovi indizi per svelare i possibili meccanismi che alimentano l’emissione spropositata delle misteriose Ultra-Luminous X-ray Sources. Fra gli autori dello studio, pubblicato oggi su ”Nature Astronomy”, anche Matteo Bachetti dell’Inaf – Osservatorio astronomico di Cagliari .entry-header Una delle conseguenze più divertenti del setacciare l’universo alla scoperta dei suoi segreti è che, spesso, si finisce …
Nov 24 2017
Con il grafene, nello spazio a vele spiegate | MEDIA INAF
.entry-header Il gruppo GrapheneX davanti alla capsula cilindrica che contiene l’esperimento durante il “lancio”. Crediti: @GrapheneX_DYT Scoperto nel 2004, il grafene è un materiale costituito da un singolo strato di atomi di carbonio, che potrebbe prestarsi a innumerevoli usi – compresi quelli spaziali – grazie alle sue eccellenti proprietà elettriche, meccaniche e termiche. In collaborazione …