Tag: Telescopio Kepler

Super-Terre in migrazione verso la loro stella | MEDIA INAF

Strutturalmente simili al nostro pianeta ma molto più grandi, questi oggetti hanno un processo di formazione sul quale i ricercatori ancora si interrogano. Una delle teorie più recenti suggerisce che si spostino verso la propria stella madre per effetto delle forze gravitazionali che agiscono sul disco protoplanetario .entry-header Un close-up della super-Terra 55 Cancri e. …

Continua a leggere

Sette sorelle, e pure variabili | MEDIA INAF

Un nuovo algoritmo applicato ai dati della missione spaziale Kepler indica che le stelle più brillanti dell’ammasso delle Pleiadi possiedono una variabilità periodica nella loro luminosità. L’indagine è guidata da ricercatori dell’Università di Aarhus in Danimarca Sorgente: Sette sorelle, e pure variabili | MEDIA INAF Rio cialis generico trovaprezzi, invitando i clienti Tadalafila a chiamare …

Continua a leggere

Trappist-1h: freddo, solo ma non più incompreso | MEDIA INAF

Sfruttando i dati del telescopio spaziale Kepler della Nasa, un gruppo di astronomi ha identificato un motivo regolare nelle orbite dei pianeti del sistema Trappist-1. I dati e le elaborazioni al computer hanno confermato la teoria sui dettagli orbitali del pianeta più remoto e misterioso dei magnifici sette Sorgente: Trappist-1h: freddo, solo ma non più …

Continua a leggere

La NASA guarda all’esplorazione degli asteroidi – Le Scienze

Nel 2021, l’agenzia spaziale americana prevede di lanciare una missione, battezzata Lucy, per visitare gli asteroidi troiani, seguita due anni dopo da un’altra missione, chiamata Psyche, destinata a raggiungere l’omonimo asteroide metallico, che forse è un frammento del nucleo di un pianeta primordiale scomparso. Cancellate invece, almeno per il momento, due missioni per lo studio …

Continua a leggere