Dal confronto dei dati sismici delle missioni Apollo e delle immagini del Lunar Reconnaissance Orbiter della Nasa, sembrerebbe che la Luna sia ancora tettonicamente attiva. Alcuni dei sismi registrati potrebbero infatti essere derivati da una vera e propria attività tettonica lungo le faglie chiaramente visibili nelle immagini del satellite .entry-header Questa prominente faglia è una …
Tag: Thomas Watters
Added by PressForward
Mag 16 2019
Quando la Luna trema | MEDIA INAF
- Archiviato sotto Altro..., Apollo, Astronautica, Esogeologia, LRO, Luna, Operativi, Planetologia, Spacecraft
- 28 terremoti superficiali, Apollo, Attività tettonica lunare, attività tettonica lungo le faglie, caduta costante di micrometeoriti sulla Luna, cadute di massi, Center for Earth and Planetary Studies, cinque sismometri sulla superficie lunare, contrazione della Luna, Esogeologia, Esosismologia, faglie in scorrimento, Faglie sismiche lunari, Faglie tettoniche, Forze mareali che originano lunamoti, frane, Geoscience, LRO, Lroc, Lroc Nac frame M190844037LR, Lunamoti, Lunamoti all'apogeo, Lunar Reconnaissance Orbiter, MEDIA INAF, Nac, NASA, Nasa/Gsfc/Arizona State University/Smithsonian, Nature Geoscience, Nicholas Schmerr, Raggrinzimento della Luna, Sismi lunari, Sismologia lunare, sismometro dell’Apollo 11, Smithsonian Institute, Tettonica attiva, Thomas Watters, Università del Maryland
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
8:30 PM - XXII Congresso SIA
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1

Siamo felici di annunciare che il 22° Congresso annuale della Società Italiana di Archeoastronomia (SIA) si terrà al Castello del Valentino, presso il Dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino e presso il Planetario di Torino Museo dell’Astronomia e dello Spazio nei giorni 14-16 settembre 2023.
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 57 earth radii
Ecliptic latitude: 0 degrees
Ecliptic longitude: 20 degrees