Di Redazione Coelum Astronomia Con dicembre torna anche la stagione in cui il cielo offre la sua parte più suggestiva, tutta centrata sulla grande figura di Orione già visibile nelle prime ore di buio verso sudest, preceduto da Toro, Eridano e Balena. In questo periodo si hanno le nottate più lunghe dell’anno, non ancora le …
Tag: Venere in Bilancia
Nov 29 2020
Il Cielo di Dicembre 2020 | Coelum Astronomia
- Filed under Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili
- (16) Psyche in opposizione il 7 dicembre 2020, (16) Psyche in Toro, (16) Psyche M=+9.4 D+1.692, (39) Laetitia in opposizione il 21 dicembre, (39) Laetitia in Orione, (39) Laetitia M=+9.9, (79) Eurynome in opposizione 11 dicembre 2020, (79) Eurynome in Orione, (79) Eurynome M=+9.9, 88P/HOWELL in Capricorno e Acquario, Aldebaran, Andromeda, Auriga, Auriga allo zenit, Balena, C/2020 ERASMUS in Cratere, C/2020 M3 ATLAS in Toro e Auriga, Cancro, Cane maggiore, Cane minore, Capella, Cassiopea, Castore, Cefeo, Cerere di sera, Cerere in Acquario, Cerere tramonta 3:36 ore dopo il crepuscolo il 31 dicembre 2020, Cigno, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Giove Saturno, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Venere, Congiunzione superiore di Mercurio il 20 dicembre 2020, Deneb, Dragone, Eridano, Fornace, Gemelli, Geminidi 2020 14 Dicembre 2:00, Geminidi 2020 in luna nuova, Geminidi 2020 ZHR>140, Giove al tramonto, Giove di sera, Giove in Capricorno, Giove in Sagittario, Giove tramonta 1:36 ore dopo il crepuscolo il 1 dicembre 2020, Giove tramonta 2 minuti dopo il crepuscolo il 31 dicembre 2020, Giraffa, Grande Congiunzione Giove Saturno, Grande Congiunzione Giove Saturno il 21 Dicembre 2020 17:30 CET, Il cielo del mese, Il cielo di Dicembre, Il cielo di Dicembre 2020, Lepre, Lince, Lira, Lucertola, M35, Marte culmina 2:24 dopo il tramonto il 31 dicembre, Marte culmina 3:55 dopo il tramonto il 1 dicembre, Marte di notte, Marte di sera, Marte in Pesci, Marte stazionario, Mercurio al nodo discendente, Mercurio al tramonto, Mercurio all'alba, Mercurio in Afelio, Mercurio in bilancia, Mercurio in Ofiuco, Mercurio in Sagittario, Mercurio in Scorpione, Mercurio inosservabile, Mercurio sorge 0:50 prima del Sole il 1 dicembre 2020, Mercurio tramonta 0:21 dopo il Sole il 31 dicembre 2020, Monoceros, Nettuno culmina 25 minuti dopo il crepuscolo il 1 dicembre 2020, Nettuno culmina 4 minuti dopo il tramonto il 31 dicembre 2020, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Nettuno tramonta alle 22:50 il 31 dicembre 2020, notte astronomica da 11h18 a 11h30, Orione, Orsa Maggiore, Pegaso, Perseo, Pesci, Pleiadi, Plutone al crepuscolo, Plutone in Sagittario, Plutone M=+14.8, Plutone tramonta 59 minuti dopo il tramonto il 31 dicembre 2020, Polaris, Polluce, Procione, Saturno al tramonto, Saturno di sera, Saturno in Capricorno, Saturno in Sagittario, Saturno tramonta 1:42 dopo il crepuscolo il 1 dicembre 2020, Saturno tramonta 1:48 dopo il tramonto il 31 dicembre, Scultore, Sirio, Sole alla minima altezza 2020 24.6°, Sole in Ofiuco, Sole in Sagittario, Toro, Unicorno, Urano culmina 1:17 dopo il crepuscolo il 31 dicembre 2020, Urano culmina 3:27 dopo il crepuscolo il 1 dicembre 2020, Urano di notte, Urano di Sera, Urano H=58°, Urano in Ariete, Vega, Venere al crepuscolo mattutino, Venere all'alba, Venere di notte, Venere in Bilancia, Venere in Ofiuco, Venere in Scorpione, Venere M=-3.9, Venere sorge 1:31 prima del Sole il 31 Dicembre 2020, Venere sorge 2:27 prima del Sole il 30 novembre 2020
Nov 03 2020
Il Cielo di Novembre 2020 | Coelum Astronomia
- Filed under Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili
Di Redazione Coelum Astronomia Novembre è quel mese dell’anno in cui si apprezza in modo sensibile l’allungamento delle notti con il clima che assume già alcune caratteristiche tipiche della stagione invernale. Il clima rigido e meno propenso a rendere piacevoli le uscite notturne per l’osservazione del cielo viene compensato però da una maggiore limpidezza del …
- (1) Cerere in Acquario, (1) CERERE tramonta 4 ore dopo il Sole il 30 novembre 2020, (51) Nemausa a 1.45 UA dalla Terra, (51) Nemausa in opposizione, (51) Nemausa in opposizione il 26 novembre 2020, (51) Nemausa in Toro, (51) Nemausa M=+10.8, (8) Flora 30’ a OSO di Gamma Ceti, (8) Flora a 0.88 UA, (8) Flora in Balena, (8) Flora in Grande Opposizione, (8) Flora in Grande Opposizione 1 novembre 2020, (8) Flora in opposizione, (8) Flora in opposizione 1 novembre 2020, (8) Flora M=+8.0, Aldebaran, Cane maggiore, Cerere a 2.7 UA a novembre 2020, Cerere M=+9 a novembre 2020, Cigno, Coelum, Coelum astronomia, cometa 55P/Tempel-Tuttle, Congiunzione Luna Giove Saturno, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Venere, Congiunzione Luna Venere Mercurio, Congiunzione Luna Venere Mercurio Spica, Declinazione del Sole fra -14° e -22°, Eridano, Gemelli, Giove di sera, Giove e Saturno in avvicinamento, Giove e Saturno separati di 2° a fine novembre 2020, Giove e Saturno separati di 4°50’ a inizio novembre, Giove in Sagittario, Giove M=-2.0, Giove tramonta 1:39 dopo il Sole il 30 novembre 2020, Il cielo del mese, Il cielo di novembre, Il cielo di Novembre 2020, Leone, Leonidi 2020, Leonidi 2020 ZHR fra 10 e 20, Luce cinerea della Luna, Marte a sudest, Marte di notte, Marte di sera, Marte in Pesci, Marte M=-1.2 fine novembre 2020, Marte M=-2.1 inizio novembre 2020, Marte stazionario, Marte tramonta alle 3:11 a fine novembre 2020, Marte tramonta alle 4:59 a inizio novembre 2020, Massima elongazione ovest di Mercurio il 10 novembre 2020, Mercurio al perielio, Mercurio all'alba, Mercurio di notte, Mercurio in bilancia, Mercurio in Vergine, Mercurio sorge 1:09 prima del Sole a inizio novembre 2020, Mercurio sorge 1:41 prima del sole il 15 novembre 2020, Mercurio stazionario, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Nettuno M=+7.7, Nettuno stazionario, Nettuno tramonta alle 0:31 il 30 novembre 2020, Nettuno tramonta alle 2:12 il 1 novembre 2020, Notte atronomica fra 10 e 12 ore, Opposizioni perieloche di (8) Flora ogni 13 anni, Orione, Pegaso, Pleiadi, Plutone di sera, Plutone in Sagittario, Plutone inosservabile, Plutone M=+14.8, Plutone tramonta 3 h dopo il sole il 30 novembre 2020, Regolo, Saturno di sera, Saturno in Sagittario, Saturno M=+0.6, Saturno tramonta 1:51 dopo il Sole il 30 novembre 2020, Sciami meteorici, Sirio, Sole in Bilancia, Sole in Ofiuco, Sole in Scorpione, Toro, Urano culmina alle 22:53 a 62°S il 15 novembre 2020, Urano di notte, Urano di Sera, Urano in Ariete, Urano M==5.7, Venere a est sudest, Venere all'alba, Venere di notte, Venere in Bilancia, Venere in Vergine, Venere M=-3.9, Venere sorge 2:27 prima del Sole il 30 novembre 2020, Venere sorge 3:03 prima del sole il 1 novembre 2020
Ott 01 2019
Il Cielo di Ottobre 2019 « Coelum Astronomia
- Filed under Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Sciami meteorici
Verso le ore 22:00 di metà ottobre il cielo notturno apparirà ancora popolato dalle costellazioni caratteristiche della stagione estiva, la maggior parte delle quali, specie le più alte e orientali, rimarranno visibili ancora per parecchie ore prima di tramontare. La cartina mostra l’aspetto del cielo alle ore (TMEC): 1 Ott > 23:00; 15 Ott > …
- (14) Irene in opposizione, (25276) Dimai, (29) Amphitrite in opposizione, (33) Polyhimnia in opposizione, (9) Metis in opposizione, Acquario, Aldebaran, Amphitrite in Pesci, Auriga, Boote, Capella, Capricorno, Cassiopea, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Aldebaran, Congiunzione Luna Giove, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Mercurio Venere, Congiunzione Luna Nettuno, Congiunzione Luna Regolo, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Luna Urano, Congiunzione Mercurio Venere, Congiunzione Saturno Omicron Sagittarii, Costellazioni estive, Delfino, Draconidi, Ercole, Fomalhaut, Gemelli, Giove al tramonto, Giove in Ofiuco, Il cielo del mese, Il cielo di Ottobre, Il cielo di Ottobre 2019, Irene in Balena, M13, Marte all'alba, Marte in Vergine, Massima elongazione est di Mercurio il 20 novembre 2019, Mercurio al tramonto, Mercurio all'afelio, Mercurio in bilancia, Mercurio stazionario, Metis in Balena, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Nodo discendente di Venere, Ora Solare, Orione, Orsa Maggiore, Pegaso, Pegaso allo zenit, Perseo, Pesce australe, Pesci, Pleiadi, Polyhymnia in Pesci, Saturno al tramonto, Saturno di sera, Saturno in Sagittario, sciame delle Draconidi, Stella polare, Toro, Triangolo estivo, Urano di notte, Urano di Sera, Urano in Ariete, Urano in opposizione, Urano in opposizione il 28 ottobre 2019, Venere al tramonto, Venere in Bilancia, Venere in Vergine
Dic 31 2018
Cielo di Gennaio 2019 « Coelum Astronomia
- Filed under Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eclissi di Luna, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici
Dopo la maggior clemenza dei mesi autunnali, in gennaio si fa avvertire nettamente il clima tipico della stagione fredda che, se da una parte offre le migliori condizioni di trasparenza del cielo, dall’altra pone seri problemi a chi vuole raggiungere siti lontani dalle luci cittadine e rimanervi nella lunga notte astronomica. Proprio le numerose ore …
- (433) Eros, (89) Julia, 147.1 MKm, ammassi stellari, Balena, cielo invernale, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Aldebaran, Congiunzione Luna Giove Antares, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Mercurio, Congiunzione Luna Urano, Congiunzione Luna Venere, Congiunzione Luna Venere Giove, Congiunzione superiore di Mercurio il 30 gennaio 2019, Congiunzione Venere Giove, Eclisse di Luna visibile di notte e all'alba, Eclisse di Luna visibile parzialmente in Italia, Eclisse totale di Luna il 21 Gennaio 2019, Eros in opposizione, Eros in Perseo, galassie del cielo primaverile, Giove, Giove all'alba, Giove in Ofiuco, Giraffa, Iadi, Il cielo del mese, Il cielo di Gennaio, Il Cielo di Gennaio 2019, Julia in Cancro, Julia in opposizione, Leone, Luna in luce cinerea, Luna occulta (89) Julia il 22 Gennaio 2019, Marte, Marte di sera, Marte in Pesci, Massima elongazione ovest di Venere il 6 Gennaio 2019, Mercurio, Mercurio all'alba, Mercurio in Ofiuco, Nebulose, Nettuno, Nettuno al tramonto, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Pegaso, Pesci, Quadrantidi, Quadrantidi 2019, Saturno, Saturno in congiunzione, Saturno in congiunzione il 7 Gennaio 2019, Saturno inosservabile, Sole, Terra al Perielio, Terra al perielio il 3 Gennaio 2019, Toro, Urano, Urano di notte, Urano di Sera, Urano in Pesci, Urano stazionario, Venere, Venere di notte, Venere in Bilancia, Venere in Ofiuco, Venere in Scorpione, Vergine, ZHR=120 Quadrantidi 2019
- Lascia un commento
Nov 29 2018
Cielo di Dicembre << Coelum Astronomia
- Filed under Comete, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici
Ecco arrivati nuovamente all’ultimo mese dell’anno e si apre ufficialmente la stagione in cui il cielo offre agli osservatori la parte più spettacolare di quanto è possibile vedere dal nostro emisfero, sperando nella clemenza del meteo. Al centro delle nostre attenzioni ci sarà quel complesso di costellazioni che è ben rappresentata dalla grande figura di …
- (40) Harmonia, (433) Eros, (6) Hebe, Aldebaran, Andromeda, Arturo, Balena, Boote, Cancro, Cerere, Cerere all'alba, Cerere di notte, Cerere in Bilancia, Cerere in Vergine, Cigno, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Hebe Nebulosa Rosetta, Eridano, Eros in Giraffa, Eros in opposizione, Giove, Giove all'alba, Giove in Ofiuco, Giove in Scorpione, Harmonia in opposizione, Harmonia in Toro, Hebe in opposizione, Hebe in Unicorno, Iadi, Il cielo del mese, Il cielo di Dicembre, Il Cielo di Dicembre 2018, Leone, Marte, Marte di sera, Marte in Acquario, Marte in Pesci, Massima elongazione ovest di Mercurio il 15 dicembre 2018, Mercurio, Mercurio all'alba, Mercurio in bilancia, Mercurio in Ofiuco, Mercurio in Scorpione, Mercurio stazionario, Nettuno, Nettuno di sera, Nettuno in Pesci, Orione, Pegaso, Pesci, Pleiadi, Plutone, Plutone al tramonto, Plutone in Sagittario, Saturno, Saturno al tramonto, Saturno in Sagittario, Solstizio d'inverno, Solstizio d'inverno 21 dicembre 2018, Toro, Urano, Urano di Sera, Urano in Ariete, Urano in Pesci, Venere, Venere al perielio, Venere all'alba, Venere in Bilancia, Venere in Vergine
- Lascia un commento
Nov 30 2017
Il Cielo di Dicembre: Effemeridi e Fenomeni « Coelum Astronomia
- Filed under Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici, Superluna
Arriva dicembre e si apre ufficialmente la stagione in cui il cielo offre agli osservatori la parte più spettacolare del nostro emisfero, ovvero quel complesso di costellazioni che ha per centro la grande e inconfondibile figura di Orione. Verso la metà del mese, alle 22:30, la costellazione del “cacciatore” sarà ancora defilata verso sudest, mentre …
- Aldebaran, Andromeda, Aquila, Auriga, Cane maggiore, Cane minore, Capella, Cassiopea, Castore, Cefeo, Cigno, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Marte Giove Spica, Congiunzione Luna Nettuno, Congiunzione Luna Regolo, Congiunzione Luna Urano, Congiunzione Mercurio Saturno ISS, Drago, Eridano, Gemelli, Geminidi, Giove, Giove all'alba, Giove di notte, Giove in Bilancia, Giraffa, IC 434, Il cielo del mese, Il cielo di Dicembre, Il Cielo di Dicembre 2017, Lepre, Lira, Lucertola, Luna in luce cinerea, Luna occulta Regolo l'8 Dicembre 2017, M42, Marte, Marte di notte, Marte in Bilancia, Marte in Vergine, Massima elongazione est di Mercurio il 24 Dicembre 2017, Mercurio, Mercurio al tramonto, Mercurio all'alba, Mercurio in congiunzione, Mercurio in congiunzione il 13 dicembre 2017, Mercurio in Ofiuco, Nebulosa di Orione, Nebulosa testa di cavallo, Nebulosa uomo che corre, Nettuno, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, NGC 1977, NGC 7243, occultazione di Regolo da parte della Luna, Oggetto del mese: Costellazione di Eridano, Orione, Orsa Maggiore, Orsa minore, Pegaso, Perseo, Polaris, Polluce, Procione, Saturno al tramonto, Saturno in congiunzione, Saturno in congiunzione il 21 Dicembre 2017, Saturno in ofiuco, Saturno in Sagittario, Sirio, Solstizio d'inverno, Superluna, Superluna 4 Dicembre 2017, Theta lirae, Toro, Unicorno, Urano, Urano di Sera, Urano in Pesci, Venere, Venere all'alba, Venere in Bilancia, Venere in Ofiuco, Venere in Scorpione
Ott 26 2017
IL Cielo di Novembre: Effemeridi e Fenomeni « Coelum Astronomia
- Filed under Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Occultazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici
In novembre le notti si allungano e assumono già una certa caratteristica invernale, compensata però da una maggiore limpidezza del cielo rispetto ai mesi precedenti. La notte astronomica inizia in media alle 18:30, così che in presenza di buone serate ci saranno a disposizione diverse ore per godere delle costellazioni autunnali e dei declinanti asterismi …
- Aldebaran, Andromeda, Andromeda allo zenit, Ariete, Auriga, Balena, Cane maggiore, Cassiopea, Cavallino, Cefeo, Cigno, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Aldebaran, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Mercurio Saturno, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Luna Venere Giove, Congiunzione Venere Giove, Delfino, Drago, Ercole, Eridano, Gemelli, Giove all'alba, Giove in Bilancia, Giove in Vergine, Giraffa, Iadi, IC 1396, Il cielo del mese, Il cielo di novembre, Il cielo di Novembre 2017, Leone, Leonidi, Lince, Lucertola, M10, Marte all'alba, Marte di notte, Marte in Vergine, Massima elongazione est di Mercurio, Massima elongazone est di mercurio il 24 novembre 2017, Mercurio, Mercurio al tramonto, Mercurio in Sagittario, Mercurio in Scorpione, Nettuno di notte, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Nettuno stazionario, Ofiuco, Orione, Orsa Maggiore, Orsa minore, Pegaso, Perseo, Pesci, Pleiadi, Proboscide d'elefante, Saturno al tramonto, Saturno in ofiuco, Saturno in Sagittario, Sirio, Toro, Triangolo, Triangolo estivo, Urano di notte, Urano di Sera, Urano in Pesci, VDB142, Venere all'alba, Venere in Bilancia, Venere in Vergine
- Lascia un commento
Meteo a Pino Torinese
Eventi
- Non ci sono eventi
Calendario Eventi
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 63 earth radii
Ecliptic latitude: 3 degrees
Ecliptic longitude: 89 degrees